Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
VILLA LE DUE TORRETTE

VILLA LE DUE TORRETTE

ERBA, COMO

Vuoi partecipare a una iniziativa speciale? Clicca qui
Condividi
VILLA LE DUE TORRETTE
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

La Villa si trova nel piccolo borgo di Erba Alta, nell'area cui anticamente sorgeva un castello medievale, il Castello di Erba. Tutta quest'area é conosciuta per la famosa Battaglia di Tassera che vide scontrarsi le truppe di Federico Barbarossa con quelle di Milano, supportate dalle truppe locali, che uscirono vincitrici. Il coinvolgimento del Castello di Erba fu decisivo per il risultato finale della battaglia.

La Villa risale al tardo Seicento, fu prima di proprietà della famiglia Colombo di Milano, successivamente fu venduta alla famiglia Valaperta, imprenditori legati alla lavorazione della seta, che ne rimase proprietaria per tutto il 1800. Pur utilizzando la Villa come dimora di villeggiatura i Valaperta vivevano a Milano, dove furono protagonisti della storia milanese e attivi sostenitori dell'Unità d'Italia. Si dice che la Villa abbia ospitato visite illustri come quelle del famoso pittore Francesco Hayez (la cui villa si trova nelle vicinanze). Nel Novecento la villa passò alla nota famiglia di imprenditori Crespi, ai Giussani di Milano e successivamente alla proprietà attuale.

La Villa si trova su di un'altura in una posizione privilegiata da cui si apre un'ampia vista sul paesaggio sottostante fino al lago di Alserio e di Pusiano nelle giornate più limpide. E' inserita in uno splendido parco ricco di alberi e piante secolari, come abeti della Normandia, cedri del Libano, sequoie, osmanti. Nel parco spiccano le due torrette, una delle quali accessibile e da cui si gode una splendida vista. L'edificio ha una peculiare forma ad F che si è formata grazie agli interventi architettonici effettuati nel tempo e comprende un lungo viale d'ingresso che porta ad un grazioso cortile con vista ed un porticato da cui si accede alle sale interne di ispirazione settecentesca, alla spaziosa veranda (di recente costruzione), alla cantina/ghiacciaia, per poi ritornare lungo una suggestiva scalinata nel parco.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La Villa non é aperta al pubblico se non in occasione eventi privati. Viene aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2025 per gentile concessione della famiglia proprietaria. La visita inizia con una passeggiata nel parco passando per le due torrette che hanno reso famosa la villa, una delle quali accessibile e in posizione dominante con vista. Passeremo poi al cortile principale da cui si può ammirare la vista sul panorama sottostante, per passare alla sala da pranzo, ai due salottini interni (di cui uno graziosamente affrescato) e all'ampia veranda. Da qui scenderemo a vedere la cantina con la relativa ghiacciaia per poi affacciarci sullo splendido giardino/terrazza.

Testo scritto da Delegazione FAI di Como (materiale concesso dalla proprietà). Si ringrazia la professoressa Alberta Chiesa per il supporto nella ricerca e verifica delle informazioni.

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni del Liceo Galilei di Erba

Iniziative speciali

Visite private della villa guidate dal proprietario, incluso il piano superiore normalmente inaccessibile, alle ore 12 e 15, con contributo di € 10, solo su prenotazione al seguente link: Villa Le Due Torrette visite private | Evento FAI

Aperture vicine

BASILICA E ISTITUTO SAN CARPOFORO

COMO

VILLA PARRAVICINO SOSSNOVSKY

ERBA, COMO

EX ASILO INFANTILE GIUSEPPE GARBAGNATI

CERMENATE, COMO

FRANCESCO SOMAINI A LOMAZZO

LOMAZZO, COMO

PALAZZO VOLTA

COMO

ASILO SANT'ELIA

COMO

VILLA DEL BALBIANELLO: VISITA AL GIARDINO

TREMEZZINA, COMO

COMONEXT INNOVATION HUB

LOMAZZO, COMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

VILLA LE DUE TORRETTE

ERBA, COMO

Condividi
VILLA LE DUE TORRETTE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te