Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
TEATRO SAN CARLINO
Condividi
TEATRO SAN CARLINO
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Teatro Sancarlino, oggi utilizzato come auditorium e spazio conferenze dall'Amministrazione Provinciale di Brescia, originariamente nacque come chiesa della Confraternita della SS. Trinità dei Pellegrini ed è collocato nella popolosa quadra di San Giovanni. Ancora oggi è affiancato da Palazzo Bargnani, già Martinengo Colleoni di Pianezza.

L'edificio fu progettato intorno al 1750 e sorge accanto al palazzo fatto erigere nel 1721 dal conte Giacinto Martinengo Colleoni, Marchese di Pianezza, in sostituzione delle antiche case di un ramo della nobile famiglia Porcellaga. La chiesa venne costruita ove sorgeva l'antico oratorio della confraternita, che ivi preesisteva accanto alle case Porcellaga e occupava parte dell'area che il Martinengo aveva destinato alla costruzione del palazzo. Il Marchese comperò l'oratorio e concesse in cambio ai Disciplini unarea da edificare immediatamente a nord del suo nuovo palazzo. Nel corso dell'Ottocento, la chiesa, ormai sconsacrata, ospitò la congregazione dell'oratorio di S. Tommaso e fu poi acquisita dall'Amministrazione e utilizzata come palestra scolastica, come deposito

La facciata, con l'alta zoccolatura in marmo di Botticino suddivisa in specchiature quadrangolari e le due lesene ioniche permettono di inserire l'edificio pienamente nel clima di rinnovamento settecentesco. L'interno è arricchito da affreschi settecenteschi, tra cui quelli di Pietro Scalvini (la Gloria di angeli e santi, i Quattro evangelisti) e Francesco Fontebasso (Gloria di S. Carlo Borromeo, Storie della vita del Santo, e Abramo appare a tre angeli) nella zona presbiteriale.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

È un bene normalmente non aperto al pubblico in quanto destinato ad auditorium. Durante le giornate FAI sarà possibile conoscerne la storia e le vicende artistiche muovendosi liberamente negli spazi normalmente destinati a concerti e conferenze.

Testo scritto da Dott.ssa Elisa A. Bassini

Aperture vicine

SOTTOTETTO DI PALAZZO DELLA LOGGIA

BRESCIA

PARCO DI VILLA GUIDETTI

BORGOSATOLLO, BRESCIA

LE GEROLE

BORGOSATOLLO, BRESCIA

PALAZZO ARICI - MAZZOLA PANCIERA DI ZOPPOLA BONA

BRESCIA

EX CONVENTO CINQUECENTESCO DELLE CHIESA DI SAN CLEMENTE

BRESCIA

MITA CENTRO CULTURALE

BRESCIA

TEATRO MINA MEZZADRI

BRESCIA

TEATRO RENATO BORSONI

BRESCIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO SAN CARLINO

BRESCIA

Condividi
TEATRO SAN CARLINO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te