ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Teatro di Tradizione considerato uno dei più belli d'Italia. Erano stati quattro esponenti delle famiglie pavesi più notabile ed aristocratiche a volere, nel 1771, la costruzione, al limite settentrionale della Strada Nuova, di un nuovo teatro - per ciò denominato "dei quattro cavalieri"- in concorrenza con quello gestito, in maniera troppo discontinua e capricciosa, da Signorolo Homodei, esistente in prossimità di San Michele.

Per il progetto del teatro, i Cavalieri avevano chiamato il più celebre architetto scenografo italiano, e forse d'Europa, Antonio Galli da Bibiena. Della presenza del grande architetto poterono approfittare sia i quattro Cavalieri (Giorgi di Vistarino, Gambarana Beccaria, Pio Bellisomi, Luigi Bellingeri) sia altri aristocratici pavesi:è il caso dei marchesi Olevano il cui palazzo tuttora esistente sul corso Mazzini fu riccamente ornato con pitture del tipico repertorio scenografico bibienesco.

Il Teatro Fraschini è un teatro all'italiana, con tre ordini di palchi(capitelli dorico, ionico composito e attico) e in aggiunta due ordini superiori (quart'ordine a tribuna e quinto a loggione). La pianta della sala è a campana con cassa armonica,soluzione ottimale per l'acustica, ricavata da una galleria non praticabile sotto la platea. L'affresco della sala, ad opera del Bignami, risale al 1909. Nonostante gli adeguamenti tecnici novecenteschi il teatro conserva la sua accogliente atmosfera.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

L'apertura nelle Giornate FAI, ricorre nell'anno dell'anniversario della costruzione del teatro. Duecentocinquanta anni di storia, che verranno raccontati durante la visita; sarà l'occasione non solo per scoprire curiosità sulla sua storia ma anche per creare un ponte tra passato e futuro del Teatro Fraschini attraverso la visita dei suoi spazi.

Testo scritto da Gruppo FAI Giovani Pavia

Visite a cura di

Volontari FAI

Aperture vicine

FABBRICA POGGI

PAVIA

PALAZZO OLEVANO

PAVIA

SEMINARIO VESCOVILE DI VIGEVANO E I TESORI DELL'ARCHIVIO

VIGEVANO, PAVIA

ISTITUTO GALLINI: AGRICOLTURA TRA TRADIZIONE E FUTURO

VOGHERA, PAVIA

PALAZZO GALLINI: PINACOTECA E ARCHIVIO STORICO

VOGHERA, PAVIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO FRASCHINI

PAVIA

Condividi
TEATRO FRASCHINI
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te