I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
SANTUARIO MADONNA DELLA TORRE

SANTUARIO MADONNA DELLA TORRE

SOVERE, BERGAMO

17,118°

POSTO

2

VOTI
Condividi
SANTUARIO MADONNA DELLA TORRE
Il Santuario della Madonna della Torre sorge isolato su un’altura che domina l’abitato di Sovere ed è considerato uno dei più antichi, oltre che più belli, della diocesi di Bergamo. La chiesa di Santa Maria della Torre è citata in una bolla papale già nel 1169. L’attuale santuario, ricostruito nei primi anni del ‘600, si distingue per la ricchezza degli stucchi dei Porta di Osteno, gli stessi di Santa Maria Maggiore a Bergamo. Fra i dipinti spiccano l’Annunciazione del Cavagna del 1597 e le opere di Domenico e Marziale Carpinoni fra cui anche un raro ciclo completo delle Sibille. Sulla parete destra sono emersi affreschi votivi del tardo ‘400. La scultura raggiunge il suo apice con l’altare di Andrea Fantoni, che realizza anche il gruppo dei dolenti nella cappella della Crocefissione. Da menzionare anche l’organo Serassi con la cassa scolpita dall’intagliatore Angelini di Rovetta. La cantoria è stata realizzata da Alessandro Armanni, forse con la collaborazione di Prezioso Fantoni.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

588° Posto

7 Voti
Censimento 2020

6,852° Posto

21 Voti
Censimento 2018

6,948° Posto

12 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2014

3,866° Posto

6 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
Censimento 2010

2,581° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

17,495°
1 voto

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO LONGHINI

SOVERE, BERGAMO

15,854°
2 voti

Fiume, torrente, lago

FIUME BORLEZZA

SOVERE, BERGAMO

15,059°
2 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO VENTURI E PIAZZETTA CON FONTANA

SOVERE, BERGAMO

Vota altri luoghi simili

60°
1,811 voti

Santuario

SANTUARIO SANTISSIMA ANNUNZIATA E DELLA MADONNA DEL GAROFANO

SQUINZANO, LECCE

73°
1,500 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

74°
1,461 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA D'APPARI

PAGANICA, L'AQUILA

83°
1,300 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE DI ARDESIO

ARDESIO, BERGAMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO MADONNA DELLA TORRE

SOVERE, BERGAMO

Condividi
SANTUARIO MADONNA DELLA TORRE
Il Santuario della Madonna della Torre sorge isolato su un’altura che domina l’abitato di Sovere ed è considerato uno dei più antichi, oltre che più belli, della diocesi di Bergamo. La chiesa di Santa Maria della Torre è citata in una bolla papale già nel 1169. L’attuale santuario, ricostruito nei primi anni del ‘600, si distingue per la ricchezza degli stucchi dei Porta di Osteno, gli stessi di Santa Maria Maggiore a Bergamo. Fra i dipinti spiccano l’Annunciazione del Cavagna del 1597 e le opere di Domenico e Marziale Carpinoni fra cui anche un raro ciclo completo delle Sibille. Sulla parete destra sono emersi affreschi votivi del tardo ‘400. La scultura raggiunge il suo apice con l’altare di Andrea Fantoni, che realizza anche il gruppo dei dolenti nella cappella della Crocefissione. Da menzionare anche l’organo Serassi con la cassa scolpita dall’intagliatore Angelini di Rovetta. La cantoria è stata realizzata da Alessandro Armanni, forse con la collaborazione di Prezioso Fantoni.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te