I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL PORTONE

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL PORTONE

ASTI

173°

POSTO

3,215

VOTI
Condividi
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL PORTONE

Il Santuario, costruito a partire dal 1902 inglobando il tempietto seicentesco, custodisce l’antica immagine della Madonna del Portone: una mamma che offre protezione ai suoi figli, accompagnandoli nel cammino della vita e orientandoli sempre verso Gesù. Il Santuario sta vivendo un periodo di intensa valorizzazione e i nuovi locali ospitano iniziative di catechesi, di spiritualità e di fraternità. L’immagine venerata in Santuario, raffigurante la beata Vergine con Bambino tra i santi Secondo e Marco, venne affrescata da Gandolfino da Roreto (fine XIV – inizio XV sec.) sopra l’architrave dell’antica porta della cinta muraria di borgo San Marco. Divenuta ben presto oggetto di devozione e meta di pellegrinaggio da tutto il Piemonte, sotto l’affresco venne collocato un balcone di legno, per mezzo del quale i devoti potevano avvicinarsi maggiormente. Nel 1689, il Comune di Asti pensò di costruire un tempietto che racchiudesse la porta, lasciando libero il sottopassaggio, come è visibile in una delle foto a fianco. Il nuovo edificio ingloba quel che resta del santuario di fine seicento, visibile esternamente come innestato nell’abside del santuario novecentesco. Internamente, appare come un sacello, ospitante la venerata immagine della Madonna con Bambino. La cupola si innalza sul tamburo salendo a 41 metri dal livello del pavimento; è sormontata da un cupolino su cui poggia la statua di rame dorato della Vergine, alta 3,70 metri, opera di Augusto Milani. L’altezza totale è di 50,20 metri. www.madonnadelportone.net

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

173° Posto

3,215 Voti

Questo luogo è sostenuto da:

AMICI DEL SANTUARIO

Scopri altri luoghi vicini

738°
38 voti

Chiesa

EX CHIESA DEL GESÙ

ASTI

734°
42 voti

Area archeologica

DOMUS ROMANA

ASTI

738°
38 voti

Torre

TORRE ROSSA

ASTI

772°
4 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO DI CITTÀ DI ASTI

ASTI

Scopri altri luoghi simili

72,050 voti

Santuario

NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE

NIZZA MONFERRATO, ASTI

48°
8,909 voti

Santuario

GROTTA DI SAN MICHELE IN MONTE LAURETO

PUTIGNANO, BARI

88°
5,648 voti

Santuario

SANTUARIO DI SAN COSTANZO AL MONTE

VILLAR SAN COSTANZO, CUNEO

90°
5,545 voti

Santuario

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LORETO - CHIAVENNA

CHIAVENNA, SONDRIO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL PORTONE

ASTI

Condividi
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL PORTONE

Il Santuario, costruito a partire dal 1902 inglobando il tempietto seicentesco, custodisce l’antica immagine della Madonna del Portone: una mamma che offre protezione ai suoi figli, accompagnandoli nel cammino della vita e orientandoli sempre verso Gesù. Il Santuario sta vivendo un periodo di intensa valorizzazione e i nuovi locali ospitano iniziative di catechesi, di spiritualità e di fraternità. L’immagine venerata in Santuario, raffigurante la beata Vergine con Bambino tra i santi Secondo e Marco, venne affrescata da Gandolfino da Roreto (fine XIV – inizio XV sec.) sopra l’architrave dell’antica porta della cinta muraria di borgo San Marco. Divenuta ben presto oggetto di devozione e meta di pellegrinaggio da tutto il Piemonte, sotto l’affresco venne collocato un balcone di legno, per mezzo del quale i devoti potevano avvicinarsi maggiormente. Nel 1689, il Comune di Asti pensò di costruire un tempietto che racchiudesse la porta, lasciando libero il sottopassaggio, come è visibile in una delle foto a fianco. Il nuovo edificio ingloba quel che resta del santuario di fine seicento, visibile esternamente come innestato nell’abside del santuario novecentesco. Internamente, appare come un sacello, ospitante la venerata immagine della Madonna con Bambino. La cupola si innalza sul tamburo salendo a 41 metri dal livello del pavimento; è sormontata da un cupolino su cui poggia la statua di rame dorato della Vergine, alta 3,70 metri, opera di Augusto Milani. L’altezza totale è di 50,20 metri. www.madonnadelportone.net

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te