I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
SANT'ANDREA DELLE DAME | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano, Foto di Francesco Squeglia

SANT'ANDREA DELLE DAME

NAPOLI

14,451°

POSTO

3

VOTI
Condividi
SANT'ANDREA DELLE DAME
Fu fondato da quattro nobildonne, figlie del notaio Palescandolo, che, a spese della famiglia, istituirono nel 1584 un convento da allora chiamato "delle Dame" dedicato a Sant'Andrea. L'edificio fu inaugurato nel 1587 e il chiostro nei primi anni del XVII secolo. Soppresso nel periodo francese, fece parte del Policlinico di Napoli. E ancora oggi fa parte del polo di medicina della Seconda Università di Napoli. La chiesa che sorse in corrispondenza della primitiva acropoli greca, fu chiusa al culto nel 1884 ed è stata restaurata nel 2004: conserva affreschi di Belisario Corenzio, un altare con intarsi di madreperla, opera di Dionisio Lazzari.

Gallery

, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

570° Posto

25 Voti
Censimento 2020

13,363° Posto

10 Voti
Censimento 2018

3,441° Posto

24 Voti
Censimento 2014

10,916° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

3,779°
17 voti

Museo

CONSERVATORIO DI MUSICA S.PIETRO A MAJELLA

NAPOLI

Vota altri luoghi simili

62°
4,167 voti

Edificio civile

EX CASINO' DEI GIOCHI

BAGNI DI LUCCA, LUCCA

76°
3,463 voti

Edificio civile

CONVITTO NAZIONALE MELCHIORRE DELFICO

TERAMO

90°
2,921 voti

Edificio civile

LICEO CLASSICO SEVERINO GRATTONI - IIS GALILEI VOGHERA

VOGHERA, PAVIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
SANT'ANDREA DELLE DAME

SANT'ANDREA DELLE DAME

NAPOLI

Condividi
SANT'ANDREA DELLE DAME
Fu fondato da quattro nobildonne, figlie del notaio Palescandolo, che, a spese della famiglia, istituirono nel 1584 un convento da allora chiamato "delle Dame" dedicato a Sant'Andrea. L'edificio fu inaugurato nel 1587 e il chiostro nei primi anni del XVII secolo. Soppresso nel periodo francese, fece parte del Policlinico di Napoli. E ancora oggi fa parte del polo di medicina della Seconda Università di Napoli. La chiesa che sorse in corrispondenza della primitiva acropoli greca, fu chiusa al culto nel 1884 ed è stata restaurata nel 2004: conserva affreschi di Belisario Corenzio, un altare con intarsi di madreperla, opera di Dionisio Lazzari.
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
, SANT'ANDREA DELLE DAME, NAPOLI
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te