ROCCA DI SAN LEUCIO

VEROLI, FROSINONE

Condividi
ROCCA DI SAN LEUCIO

La Rocca e le Mura Poligonali si trovano nel Rione San Leucio che si snoda nella parte nord-est della città; qui nel primo millennio a.C. il popolo degli Ernici realizzò una cinta muraria in opera poligonale a difesa della città su quel versante e culminante sulla vetta di San Leucio a 672 m s.l.m. dove era il perno del sistema di difesa. Le mura si conservano oggi in gran parte assieme ad alcune posterule, piccole porte di ingresso realizzate con il sistema trilitico. I Romani riutilizzarono e ristrutturarono le mura erniche mentre in epoca medievale furono aggiunte torri merlate aggettanti e sulla vetta di San Leucio fu costruita una Rocca appartenete alla Camera Apostolica. La torre ebbe funzione di controllo, fu prigione di papa Giovanni XIII nel 965 d.C. ed ospitò papa Alessandro III in fuga da Roma. Il circuito murario si può ammirare percorrendo una bella passeggiata archeologica che corre esternamente ed internamente al rione.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te