I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
PORTA SARACENA E MURA CICLOPICHE

PORTA SARACENA E MURA CICLOPICHE

SEGNI, ROMA

5,285°

POSTO

8

VOTI
Condividi
PORTA SARACENA E MURA CICLOPICHE
Porta Saracena e le Mura Ciclopiche Luoghi che evocano ricordi ed emozioni che rappresentano la Città di Segni. Suggestiva la passeggiata sugli stradelli delle antiche Mura Ciclopiche, costituite da massi monolitici di grandissime dimensioni a protezione del borgo antico. La Porta Saracena, una delle tante porte sulle mura, rappresenta uno dei più meravigliosi monumenti di tutti i tempi, e per l'imponente grossezza dei massi può ben reggere il confronto con la famosa Porta dei Leoni di Micene, con la quale spesso viene nominata e paragonata. Essa risulta l'esemplare più ben conservato e più interessante di tutte le altre opere similari, ed è perciò citata nel mondo intero in tutti i trattati di archeologia. La sua luce si apre a circa 3/4 di un poderoso raccordo trasversale eretto tra le due cinte, il quale misura all'esterno una lunghezza di mt 15,50, un'altezza che va da mt.1,80 a mt. 6 circa, ed una lunghezza di circa m. 3,40. L'apertura della porta, ad ogiva tronca all'incirca alta mt 2,50, larga alla base mt. 3,50 fino a restringersi a mt 1,40 alla sommità, mentre lo spessore delle sue mura all'interno del lato sinistro è di circa mt. 2,55. Lungo le mura che circondano la Città di Segni possiamo incontrare altre porte maestose e perfettamente conservate, come la Porta Foca.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

585° Posto

10 Voti
Censimento 2020

8,803° Posto

16 Voti
Censimento 2018

5,948° Posto

14 Voti
Censimento 2016

328° Posto

312 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

9,358°
4 voti

Edificio civile

COMPLESSO DELLA PORTA GEMINA

SEGNI, ROMA

6,207°
7 voti

Area naturale

BOSCHI DELLE MONTAGNE TRA SEGNI E MONTELANICO

SEGNI, ROMA

Vota altri luoghi simili

19°
3,960 voti

Area archeologica

IL LAGHETTO DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

ROMA

28°
2,987 voti

Area archeologica

EREMO DI S. MARIA DI PIETRASPACCATA E BOSCO DELLA SALANDRA

MARANO DI NAPOLI, NAPOLI

59°
1,859 voti

Area archeologica

EREMO DI SANTA FEBRONIA E SITO ARCHEOLOGICO DI C.DA COSTE

PALAGONIA, CATANIA

92°
1,223 voti

Area archeologica

EX CONVITTO VITTORIO EMANUELE III

POZZUOLI, NAPOLI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PORTA SARACENA E MURA CICLOPICHE

SEGNI, ROMA

Condividi
PORTA SARACENA E MURA CICLOPICHE
Porta Saracena e le Mura Ciclopiche Luoghi che evocano ricordi ed emozioni che rappresentano la Città di Segni. Suggestiva la passeggiata sugli stradelli delle antiche Mura Ciclopiche, costituite da massi monolitici di grandissime dimensioni a protezione del borgo antico. La Porta Saracena, una delle tante porte sulle mura, rappresenta uno dei più meravigliosi monumenti di tutti i tempi, e per l'imponente grossezza dei massi può ben reggere il confronto con la famosa Porta dei Leoni di Micene, con la quale spesso viene nominata e paragonata. Essa risulta l'esemplare più ben conservato e più interessante di tutte le altre opere similari, ed è perciò citata nel mondo intero in tutti i trattati di archeologia. La sua luce si apre a circa 3/4 di un poderoso raccordo trasversale eretto tra le due cinte, il quale misura all'esterno una lunghezza di mt 15,50, un'altezza che va da mt.1,80 a mt. 6 circa, ed una lunghezza di circa m. 3,40. L'apertura della porta, ad ogiva tronca all'incirca alta mt 2,50, larga alla base mt. 3,50 fino a restringersi a mt 1,40 alla sommità, mentre lo spessore delle sue mura all'interno del lato sinistro è di circa mt. 2,55. Lungo le mura che circondano la Città di Segni possiamo incontrare altre porte maestose e perfettamente conservate, come la Porta Foca.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te