ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO

PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Un'antica strada collega la Chiesa della Madonna del Soccorso, posta nella campagna di Scapezzano, alla strada comunale della Cannella che a sua volta è collegata al borgo di Roncitelli.

Lungo questo antico percorso si potrà ammirare il monte di San Giovanni, dove un tempo si trovava l'antica Pieve di San Giovanni e si avrà una vista praticamente completa del Castello di Scapezzano da una posizione lontana e insolita. Inoltre si potranno ammirare: roverelle , olmi, campi coltivati, arbusti di biancospino e i prati dei marchesi Baviera.

Si passeggerà costeggiando il fosso e la sua vegetazione (salici, pioppo bianco, pioppo cipressino, sambuco nero, equiseti, rovi, canneti e vitalbe), siepi e olivi. Sarà illustrata la chiesa della Madonna del Soccorso, di antiche origini e di grande importanza per tutta la comunità cattolica scapezzanese (basta pensare che diverse opere contenute attualmente nella chiesa parrocchiale di Scapezzano si trovavano proprio in questa chiesa).

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La visita guidata consentirà ai visitatori di fare una passeggiata lungo un percorso di circa 9 km che collega i suggestivi Castelli di Scapezzano e Roncitelli. Durante il percorso si potrà ammirare la chiesa del Soccorso, chiesa di antiche origini e di grande importanza per tutta la comunità cattolica scapezzanese, e saranno illustrati sia gli elementi naturalistici, che caratterizzano la campagna circostante, che gli elementi urbanistici ed architettonici delle fortificazioni dei due Castelli in relazione al contesto. Inoltre, si faranno confronti tra le attuali modalità di coltivazione dei campi e quelle antiche, anche in relazione alle proprietà dei Marchesi Baviera, che saranno attraversate durante il percorso e si potrà godere della vista, praticamente completa, del Castello di Scapezzano da una posizione lontana e insolita.

Testo scritto da PROF. ARCH. MARCELLO MENGUCCI DOCENTE DI STORIA DELL'ARTE.

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni del Liceo statale "E. Medi" di Senigallia

Aperture vicine

CHIESA DEL GESÙ

ANCONA

CHIESA DI SAN BIAGIO

ANCONA

COMPLESSO DI SAN FRANCESCO AD ALTO. SEDE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO MARCHE

ANCONA

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIAZZA

ANCONA

PALAZZO E TEATRO COMUNALE

ARCEVIA, ANCONA

BARBARA: UN CASTELLO A MISURA D'UOMO FRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNA

BARBARA, ANCONA

ABBAZIA DI SANTA MARIA IN CASTAGNOLA DI CHIARAVALLE

CHIARAVALLE, ANCONA

TRA TORRI E PORTE: IL SISTEMA DIFENSIVO DI CORINALDO

CORINALDO, ANCONA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te