Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
PARCO TERZI

PARCO TERZI

ASOLA, MANTOVA

Vuoi partecipare a una iniziativa speciale? Clicca qui
Condividi
PARCO TERZI
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Parco Terzi è situato nel paese di Asola (MN) nella centralissima Via Garibaldi. Fa parte del complesso di Palazzo Terzi.

Costruito nel 1851 su progetto dell'architetto cremonese Carlo Visioli, fu dimora di Andrea Terzi, primo sindaco di Asola dal 1860 al 1880. Il sindaco diventerà protagonista nelle vicende risorgimentali italiane ed ospiterà Giuseppe Garibaldi nel proprio palazzo.

Il giardino, costruito su diversi livelli, si presenta come un giardino classico italiano nonostante ci siano diverse teorie che lo annoverano tra i giardini inglesi. La vegetazione é varia con esemplari di Celtis, ippocastani e noci che, assieme agli arbusti, creano un ambiente di pace fatto di zone di ombra e luce. Sono presenti inoltre un laghetto ed un piccolo ruscello, dove in epoche passate sgorgava l'acqua del fiume Gambino di cui il parco godeva del diritto d'acqua. Di importante valore, l'imponente ghiacciaia risalente al 1700 rimasta in uso fino agli anni ‘60.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante le Giornate FAI accoglieremo la primavera in questo bellissimo parco generalmente non accessibile al pubblico se non in alcune sporadiche occasioni. Avremo modo di conoscere la storia del palazzo attiguo e di addentrarci in questo angolo verde nel centro del paese, che con la sua ricca vegetazione ci accoglierà regalandoci un momento di pace.

Testo scritto da Gruppo FAI Castiglione delle Stiviere - Alto Mantovano

Visite a cura di

GRUPPO FAI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ALTO MANTOVANO

Iniziative speciali

Monologo a cura di Giacomo Cecchin "Come si diventa santi in 40 minuti. Storie per l'anno del Giubileo"

Dove: presso Museo Civico Goffredo Bellini - Via Giuseppe Garibaldi, 7 - 46041 Asola (MN)

Quando: Domenica 23 Marzo - ore 19:00 

Durata evento: 40 minuti

Sintesi del contenuto: 

Le storie dei santi sono tra le più belle che si possono raccontare e quello del Giubileo è l'anno giusto. Scopriremo come si fa a diventare santi in 40 minuti tra miracoli, beate (soprattutto le mogli) e martiri (soprattutto i mariti). Alla prossima cena con gli amici sarete dei campioni di santità e saprete qual è il santo più veloce e quale quello più lento, a chi chiedere la grazia e quali sono i santi che giocano in serie B o sono seduti in panchina. 

[Contributo libero a partire da 3 EURO]

Aperture vicine

PALAZZO BEFFA NEGRINI

ASOLA, MANTOVA

VILLA CROCE

ASOLA, MANTOVA

ANTICA EDICOLA DEI GIORNALI

MANTOVA

CHIESA DELLA MADONNA DEL TERREMOTO

MANTOVA

CRIPTA DEL CONVENTO DI SANTA TERESA

MANTOVA

CIRCOLO UFFICIALI UNIFICATO DELL'ESERCITO

MANTOVA

PALAZZO CASTIGLIONI

MANTOVA

PALAZZO VALENTINI

MANTOVA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO TERZI

ASOLA, MANTOVA

Condividi
PARCO TERZI
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te