ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
PARCO FLUVIALE : UN ITINERARIO FRA NATURA, ARTE E MEMORIA

PARCO FLUVIALE : UN ITINERARIO FRA NATURA, ARTE E MEMORIA

SANTA SOFIA, FORLI CESENA

Condividi
PARCO FLUVIALE : UN ITINERARIO FRA NATURA, ARTE E MEMORIA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Parco fluviale "Giorgio Zanniboni" si snoda nel centro di Santa Sofia,sita all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,Monte Falterona e Campigna.Il turista che lo raggiunge può visitare le bellezze naturalistiche dell'area protetta, nonchè la diga ed il museo delle acque di Ridracoli.Santa Sofia è inserita nel gruppo delle "Città Slow",per la qualità dei prodotti tipici e per la costante ricerca di uno stile di vita compatibile.

Presumibilmente la zona di Santa Sofia era abitata sin dall'Antichità. Nel Medioevo sorsero numerosi castelli di cui ancor oggi possiamo vedere i ruderi . Non solo fortilizi medievali ma anche insediamenti religiosi e monastici, ampiamente ricostruiti nel corso dei secoli a causa di eventi sismici.Si conservano però, all'interno delle chiese, prestigiose opere artistiche.Vanno segnalati interessanti esempi di architettura privata, come il palazzo Giorgi e il palazzo Bianchini Mortani.

E' da segnalare a Santa Sofia una spiccata sensibilità per l'arte contemporanea dovuta alla storica presenza del Premio Campigna. Nel paese è presente la Galleria d'arte contemporanea Stoppioni,al cui interno sono rappresentate le più interessanti tendenze artistiche italiane dagli anni ‘50 ad oggi.Collegato alla Galleria è nato,nel 1993,il Parco di sculture all'aperto,con opere di Staccioli,Poirier,Pomodoro,Maraniello.La filosofia sottesa al progetto è quella di far dialogare arte e ambiente.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante le giornate Fai di Primavera si scoprirà un tratto del Parco fluviale di Santa Sofia,in cui sono collocate opere artistiche contemporanee di grande pregio.Si partirà da piazza Matteotti dove è posizionato lo specchio spezzato di Chiara Pergola. Proseguendo verso sud si possono ammirare gli interventi artistici di Anne e Patrick Poirier, Giulio De Mitri, la scultura-panchina in legno di Cuoghi Corsello. Camminando ulteriormente incontriamo le opere di Maraniello, Favelli,Mattiacci,Carrino e Mainolfi,fino a giungere alla spettacolare opera "Cono tronco" di Arnaldo Pomodoro,collocata nel 2020.Sarà possibile visitare la sala Milleluci, un ex sala da ballo costruita alla fine degli anni Cinquanta, al cui interno conserva un affresco che raffigura Santa Sofia, realizzato da uno dei promotori del Premio Campigna: il pittore I.Biserni.Visitando il parco il turista è accompagnato in un appassionante viaggio tra natura,memoria del territorio e arte contemporanea.

Testo scritto da Servizio Cultura e Turismo comune di santa Sofia

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni classe 3 secondaria di primo grado Istituto comprensivo G. Galilei

Aperture vicine

ABBAZIA SANTA MARIA DEL MONTE

CESENA, FORLI CESENA

MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

FORLI', FORLI CESENA

FELICE GIANI NELLA RESIDENZA COMUNALE

FORLÌ, FORLI CESENA

FELICE GIANI A PALAZZO GADDI

FORLI', FORLI CESENA

PIAZZALE DELLA VITTORIA E I MOSAICI DEL CORTILE ITALICO NELL’EX COLLEGIO AERONAUTICO

FORLI', FORLI CESENA

MUSEO DELLA GHISA - FONDAZIONE NERI

LONGIANO, FORLI CESENA

STUDIO PRIVATO ARNALDO MUSSOLINI

MERCATO SARACENO, FORLI CESENA

EX GALLERIE CAPRONI

PREDAPPIO, FORLI CESENA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO DELLE SCULTURE ALL'APERTO DI SANTA SOFIA

SANTA SOFIA, FORLI CESENA

Condividi
PARCO DELLE SCULTURE ALL'APERTO DI SANTA SOFIA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019, 2020, 2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te