I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
PALAZZO NASELLI CRISPI  | ph. FAI | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

PALAZZO NASELLI CRISPI

FERRARA

772°

POSTO

4

VOTI
Condividi
PALAZZO NASELLI CRISPI
Oggi sede legale del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Palazzo Naselli Crispi fu progettato intorno al 1531 da Girolamo da Carpi, architetto e pittore ferrarese allievo del Garofalo. Commissionato dal Canonico Giuliano Naselli, protonotario apostolico presso il Duca Ercole II d’Este, venne ultimato presumibilmente nel 1536. Nella seconda metà del secolo sedicesimo il fabbricato divenne di proprietà del Conte Giovanni Maria Crispi, e dopo ulteriori passaggi di proprietà fu acquistato attorno alla fine del XIX secolo da un istituto bancario romagnolo che iniziò la sua attività anche a Ferrara, il Piccolo Credito. Questa banca, nel primo dopoguerra, venne dichiarata fallita e l'edificio mutò ancora proprietario. Il cortile, di forma rettangolare, presenta cinque arcate nei lati lunghi e tre nei lati corti, disposte su due ordini, a imitazione del Teatro Marcello di Roma. Nel portico di ingresso si può ammirare l’affresco della Madonna con Bambino, pure opera del Carpi: è l’unico affresco originario del palazzo Naselli Crispi giunto fino ai nostri giorni.

Gallery

, PALAZZO NASELLI CRISPI , FERRARA
Villa Naselli Crispi
Villa Naselli Crispi
Villa Naselli Crispi
Villa NASELLI
Villa NASELLI
Villa NASELLI
Villa NASELLI
Villa NASELLI
Villa Naselli Crispi

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

772° Posto

4 Voti
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

15,958° Posto

5 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

757°
19 voti

Abbazia

CHIOSTRO EX CHIESA DELLA ROSA

FERRARA

771°
5 voti

Chiesa

CHIESA DEL GESÙ E EX COLLEGIO DEI GESUITI (ORA SEDE DEL TRIBUNALE )

FERRARA

NC
0 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO BALBO GIÀ DEL SALE

FERRARA

774°
2 voti

Museo

MUSEO DEL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA

FERRARA

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

93°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

102°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
PALAZZO NASELLI CRISPI

PALAZZO NASELLI CRISPI

FERRARA

Condividi
PALAZZO NASELLI CRISPI
Oggi sede legale del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, Palazzo Naselli Crispi fu progettato intorno al 1531 da Girolamo da Carpi, architetto e pittore ferrarese allievo del Garofalo. Commissionato dal Canonico Giuliano Naselli, protonotario apostolico presso il Duca Ercole II d’Este, venne ultimato presumibilmente nel 1536. Nella seconda metà del secolo sedicesimo il fabbricato divenne di proprietà del Conte Giovanni Maria Crispi, e dopo ulteriori passaggi di proprietà fu acquistato attorno alla fine del XIX secolo da un istituto bancario romagnolo che iniziò la sua attività anche a Ferrara, il Piccolo Credito. Questa banca, nel primo dopoguerra, venne dichiarata fallita e l'edificio mutò ancora proprietario. Il cortile, di forma rettangolare, presenta cinque arcate nei lati lunghi e tre nei lati corti, disposte su due ordini, a imitazione del Teatro Marcello di Roma. Nel portico di ingresso si può ammirare l’affresco della Madonna con Bambino, pure opera del Carpi: è l’unico affresco originario del palazzo Naselli Crispi giunto fino ai nostri giorni.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2021
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te