ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
PALAZZO MONTECUCCOLI DEGLI ERRI
Condividi
PALAZZO MONTECUCCOLI DEGLI ERRI
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Palazzo Montecuccoli degli Erri sorge lungo la Via Emilia nel tratto che attraversa Modena, centro della provincia di cui è capoluogo. Nata come presidio militare romano, dal 1598 capitale del Ducato Estense e antica sede universitaria, la città e' oggi economicamente una delle maggiori realtà europee. Nel cuore di Modena sono custodite la Cattedrale e la Torre Civica detta la Ghirlandina, veri e propri capolavori architettonici dello stile romanico.

Palazzo Montecuccoli degli Erri sorge dove un tempo si innalzava l'antica chiesa di San Biagio, abbattuta per volere del Duca Francesco III d'Este nell'ambito del progetto di sistemazione del tracciato della via Emilia, da sempre principale arteria cittadina. L'edificio fu costruito tra il 1773 e il 1776 ed è uno fra le più eloquenti espressioni della cultura di trapasso dal barocchetto al neoclassicismo della capitale estense.

L'aspetto attuale è dovuto a interventi realizzati alla fine dell'800 dall'ingegner Vincenzo Maestri per conto del Marchese Giuseppe Montecuccoli degli Erri. All'interno, particolare attenzione meritano gli affreschi del Salone d'Onore: al centro del soffitto a volta è raffigurato Apollo che guida il carro del Sole. Attorno a questo, quattro riquadri raffigurano scene della vita di Bacco. Gli affreschi si ispirano probabilmente alla seicentesca Galleria di Bacco del Palazzo Ducale di Sassuolo.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Un'esperienza di carattere storico artistico, alla scoperta del palazzo modenese dove sono conservati ancora oggi stucchi e pitture parietali fra le più eloquenti espressioni della cultura di trapasso dal barocchetto al neoclassicismo della capitale estense. Ai piani nobili, luoghi di lavoro normalmente chiusi al pubblico, Fondazione di Modena ha raccolto alcune fra le opere più prestigiose della sua collezione d'arte, dalle sculture di Giuseppe Graziosi ai dipinti di Adeodato Malatesta, dalla pittura sacra di Francesco Stringa all'installazione di Piero Gilardi.

Testo scritto da Testo a cura della Fondazione di Modena

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni ITIS "Fermi", IIS "Guarini", IIS Morante, Liceo "Muratori-San Carlo", IIS Sigonio, Liceo "Tassoni", IIS "Venturi", Liceo "Wiligelmo"

Visite in lingua straniera

Inglese, Spagnolo, Russo

Aperture vicine

PALAZZO PIO

CARPI, MODENA

BORGO CASTELLO DI SAMONE E LA SALA DEGLI STEMMI

GUIGLIA, MODENA

CORTE WEGMANN-ESCHER

MEDOLLA, MODENA

VILLA RAISI-GHIRARDINI

MEDOLLA, MODENA

COMPLESSO EX OSPEDALE SANT'AGOSTINO

MODENA

PIEVE DI RENNO

PAVULLO NEL FRIGNANO, MODENA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO MONTECUCCOLI DEGLI ERRI

MODENA

Condividi
PALAZZO MONTECUCCOLI DEGLI ERRI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016, 2023
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te