ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
PALAZZO E TEATRO COMUNALE
Condividi
PALAZZO E TEATRO COMUNALE
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Arcevia, l'antica Rocca Contrada, è uno dei centri più importanti dell'entroterra anconetano per la sua storia e per i suoi monumenti, in posizione panoramica unica (535 m s.l.m.), dominante l'intera valle del Misa ad est e prospettante la dorsale appenninica umbro-marchigiana ad ovest. Il Parco urbano "Giacomo Leopardi", uno dei più grandi e interessanti della Regione, è il polmone verde dell'antica Città di Arcevia, e si sviluppa all'interno delle mura, area dell'antico girone medievale.

.Da sempre il fulcro della vita cittadina, il Palazzo Comunale si affaccia su piazza Garibaldi, al centro della città medievale, e attesta l'avvenuta fusione dei due castelli Turris Rupta e Rocka de Contrado da cui è nato il comune di Rocca Contrada. Nominato per la prima volta nel 1259 (uno dei più antichi della regione), subì notevoli modifiche nel corso dei secoli, fino ad arrivare al restauro del primo ‘900, che ha accentuato le caratteristiche gotiche che in parte doveva avere. Il Teatro Misa è uno dei teatri storici più belli della regione Marche, un gioiello architettonico costruito tra il 1840 e il 1845 dagli architetti Giuseppe Ferroni e Vincenzo Ghinelli.

.Le parti originali del monumentale palazzo comunale sono il bell'arcone gotico all'ingresso e l'imponente torre di 36 metri di altezza che conserva all'interno la struttura duecentesca con la splendida scala in pietra ancora percorribile. Splendido l'orologio della torre, recentemente restaurato, con la lancetta originale e il quadrante in pietra (il meccanismo del 1860 è visitabile nel centro culturale S. Francesco). Nella sala consiliare si possono ammirare 10 tele di fine Settecento, realizzate dal pittore locale Gaspare Ottaviani, raffiguranti in modo fedele i 9 castelli e il centro storico di Arcevia. Nella sala giunta è da poco esposta una bella tela di Ercole Ramazzani, pittore manierista allievo di Lorenzo Lotto, la Deposizione di Cristo (1575). Il teatro Misa è costituito da una bella sala a ferro di cavallo convergente a tre ordini di palchi (la capienza è di circa 150 posti) e si segnala per il notevole soffitto affrescato con agili motivi geometrici e floreali e al centro un rosone - in cui campeggia uno spettacolare lampadario di Murano - opera di Luigi Mancini detto il Sordo (1819-1881), autore del sipario del Teatro "Pergolesi" di Jesi .

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

VISITA PALAZZO COMUNALE (XIII SECOLO),CON ARCONE GOTICO , SPLENDIDO OROLOGIO DELLA TORRE VISITABILE NEL CENTRO CULTURALE SAN FRANCESCO , NELLA SALA CONSILIARE SI POSSONO AMMIORARE 10 TELE DI SETTECENTO , RAFFIGURANTI I NOVE CASTELLI E IL CENTRO STORICO DELLA ANTICA ROCCA CONTRADA, TEATRO MISA (XIX SECOLO) A FERRO DI CAVALLO CON TRE ORDINI DI PALCHI , PARCO URBANO GIACOMO LEOPARDI E' IL POLMONE VERDE DELLA CITTA', CHE SI SVILUPPA ALL'INTERNO DELLE MURA NELL'AREA DELL'ANTICO GIRONE MEDIEVALE. Grazie alla collaborazione di: Comune di Arcevia, Pro loco, Atgtp, Istituto comprensivo di Arcevia, apprendisti ciceroni della 1A, 2A, 3A e 3B della secondaria di primo grado (74 alunni). Aperture: sabato 15 – 18; Domenica 10 – 12.30; 15 – 18.

Testo scritto da Gruppo FAI di Fabriano Andrea Bomprezzi

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni Istituto Comprensivo Scuola Secondaria Arcevia

Aperture vicine

CHIESA DEL GESÙ

ANCONA

CHIESA DI SAN BIAGIO

ANCONA

COMPLESSO DI SAN FRANCESCO AD ALTO. SEDE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO MARCHE

ANCONA

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIAZZA

ANCONA

BARBARA: UN CASTELLO A MISURA D'UOMO FRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNA

BARBARA, ANCONA

ABBAZIA DI SANTA MARIA IN CASTAGNOLA DI CHIARAVALLE

CHIARAVALLE, ANCONA

TRA TORRI E PORTE: IL SISTEMA DIFENSIVO DI CORINALDO

CORINALDO, ANCONA

ALBACINA

FABRIANO, ANCONA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO E TEATRO COMUNALE

ARCEVIA, ANCONA

Condividi
PALAZZO E TEATRO COMUNALE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te