ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
PALAZZO DEGLI ESTENSI
Condividi
PALAZZO DEGLI ESTENSI
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il palazzo Ducale si trova nel pieno centro di Ferrara, davanti alla Cattedrale e in diretta comunicazione con il Castello Estense; esso si estende per un intero isolato tra le attuali: via Cortevecchia, pzza Municipale, cso Martiri della Libertà, ptta Savonarola e largo Castello. Il Palazzo degli Estensi all'inizio del XVI secolo era formato da diversi corpi di fabbrica e aree scoperte, ma la prima residenza, quella dei Marchesi, era già nota nel 1285 ed era posta su via Cortevecchia.

Il palazzo si è sviluppato, mediante demolizioni e ricostruzioni, negli anni del Marchesato prima e del Ducato poi. Gli attori di tali trasformazioni sono: Nicolò II, Leonello e Borso, primo ad avere il titolo di duca; durante la loro reggenza il palazzo si era sviluppato da est ad ovest, ma è con Ercole I che si determina una importante trasformazione della grande fabbrica e un nuovo assetto logistico ed economico dell'interno quartiere. La dimora ducale venne ampliata verso nord, ovvero verso il castello; non manca nel sistema una nuova Cappella di Corte di fianco allo Scalone. Alfonso I non fa che seguire questa nuova direttrice e il palazzo si unisce sempre di più al castello.

E' molto articolata la storia architettonica di Palazzo Ducale, già presente, non con l'attuale assetto, ma con una presunta pianta a L, nel sec. XIII, frutto di trasformazioni e sovrapposizioni, di spostamenti e cambi di destinazioni d'uso, di nuovi progetti voluti dai diversi Estensi al comando; pertanto si lascia questo "intrigo" storico al racconto verbale dei giovani ciceroni. [...] E'con Ercole I, nel 1471, che vengono apportate le modifiche più significative al Palazzo su progetto di Pietro Benvenuti. L'impianto viene organizzato intorno al cortile Ducale e a quello delle Duchesse realizzati ex novo, l'assetto planimetrico è quanto mai aderente all'attuale. Uno dei primi interventi è la costruzione del passaggio sopraelevato, che collega il Palazzo con il Castello, la così detta Via Coperta. Tra il 1476 ed il 1479 il Benvenuti costruì l'appartamento delle Duchesse al quale appartengono le otto finestre in marmo bianco che ancora caratterizzano il prospetto nord su piazza Municipale, nel 1476 Ercole I fece costruire la cappella di Corte, oggi non più esistente, per la moglie Eleonora, mentre nel 1481 fu terminato lo Scalone d'Onore.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Il Palazzo Ducale è oggi sede del Comune di Ferrara; aperto al pubblico per le funzioni amministrative, offre, benché pesantemente trasformato, molte tracce del glorioso passato degli Estensi. La visita pensata per le GFP2023, riguarda l'evoluzione del P. e la sua relazione con il Castello Estense. E' una storia architettonica molto complicata, strettamente legata al momento politico e ai suoi protagonisti: molti corpi di fabbrica non ci sono più o sono stati oggetto di successive trasformazioni, facciate scomparse, ridisegnate nel novecento il stile trecentesco, ammodernamenti settecenteschi e ottocenteschi. I lavori eseguiti negli anni più recenti hanno messo in luce frammenti di storia e spazi che documentano quelle trasformazioni, così dicasi per i rinvenimenti archeologici. La sala dorata, le stanze prospicienti cso Martiri, il camerino delle Duchesse e la via Coperta gli ambienti che attraverseremo, dal fuori al dentro in un'analisi visiva accompagnata dal racconto storico.

Testo scritto da Delegazione di Ferrara

Visite a cura di

Volontari FAI, Apprendisti Ciceroni Liceo "A. Roiti" di Ferrara, CLASSE 4G, Corso Scienze della conservazione dei Beni Culturali

Aperture vicine

IMPIANTO IDROVORO DI SAIARINO

ARGENTA, FERRARA

GIPSOTECA VITALI

CENTO, FERRARA

CODIGORO, EX ZUCCHERIFICIO E GARZAIA

CODIGORO, FERRARA

PERCORSO ATTRAVERSO I PONTI E I CANALI

COMACCHIO, FERRARA

CASTELLO ESTENSE AL TEMPO DI ERCOLE I E ELEONORA D'ARAGONA

FERRARA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
PALAZZO DUCALE ESTENSE

PALAZZO DUCALE ESTENSE

FERRARA

Condividi
PALAZZO DUCALE ESTENSE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016, 2023
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te