
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
L'Oratorio di San Lorenzo è parte del complesso di Palazzo Guazzi a Castiglione di Cervia ed è collocato a sinistra dell'abitazione principale. L'ala destra invece conteneva la rimessa per le carrozze e la scuderia, ma è stata demolita subito dopo la Seconda Guerra Mondiale (al suo posto è stato costruito un mulino). Le due parti laterali furono edificate dal ravennate Camillo Morigia nel 1794 sotto commissione dei Guazzi, mentre il palazzo vero e proprio era già esistente.
Le due ali del palazzo furono l'ultima opera di Morigia, che morì nel gennaio del 1975. Palazzo Guazzi e l'Oratorio di San Lorenzo hanno subito un forte degrado in seguito alla Seconda Guerra Mondiale, ma sono stati restaurati. L'oratorio è al momento fruibile al pubblico. La facciata si presenta sobria e lineare mirata a completare una delle ali del palazzo.
L'interno è interamente in stile neoclassico ritmato da una serie di colonne che reggono la volta, l'abside collega la parte superiore della chiesa con il palazzo per mezzo di un deambulatorio circolare. All'interno si custodiva una Pala d'Altare rappresentante San Lorenzo e San Nicola da Tolentino con l'effigie della Madonna del fuoco dipinta da Soleri Brancaleoni. Recentemente il paliotto di legno con lo stemma della famiglia Guazzi è tornato alla sua collocazione originaria.
In occasione delle Giornate FAI sarete accompagnati nella visita dai giovani studenti dell'IIS T. Guerra di Cervia, nonché dal loro prof. Mauro Marino sabato alle 17:45 e domenica alle 16. Sempre a cura dell'IIS T. Guerra l'allestimento di un "punto goloso" con le specialità del laboratorio di pasticceria. Completano l'evento una mostra antologica del Pittore Alteo Missiroli ed una mostra fotografica a cura della Delegazione Comunale di Castiglione /Pisignano. Sabato alle 20:30, solo su prenotazione, il concerto per violino e flauto di musicisti della Grande Orchestra Città di Cervia.
Sabato 25 ore 20:30 concerto: duo Stefania Pozzi (violino) e Alessandra Albini (violino) e duo Angela Marconi (chitarra) e Lorenzo Morigi (flauto) della Grande Orchestra Città di Cervia. Musiche di Vivaldi, Bach, Morricone, Piazzolla e musiche celtiche. SOLO SU PRENOTAZIONE al 338 4544222
Apprendisti Ciceroni IIS "T. Guerra" di Cervia