ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

FORLI', FORLI CESENA

Condividi
MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Museo storico delle FFSS e Tramvie testimonia la storia di Forli nel 900.Da lì si snoda il viale verso il polo Razionalista ovvero Piazzale della Vittoria ornato da lecci.Il recente intervento di recupero,non ancora concluso,ha rinnovato l'illuminazione ripristinato asfalto e camminamenti.Antistante la stazione l'aiuola sostituisce la fontana di C.Bazzani distrutta nella II guerra mondiale.

Il Polo è formato dalla nuova stazione un vila e alberato ed una piazza di concezione razionalista: Piazzale della Vittoria.Il viale in origine chiamato B. Mussolini, XVIII Ottobre poi,è ora denominato V.le della Libertà e fu inaugurato nel 1927 dal ministro delle colonie L. Federzoni.Il museo nasce negli ann'90 del '900 ed è ubicato nei locali adibiti un tempo a Magazzino Merci Alta Velocità edifico risalente al 1927 e in parte,sui binari di servizio adiacenti al binario 1.

Le opere presenti nel Museo oltre al valore storico e tecnico sono testimonianza di design industriale.Di pregio sono le targhe risalenti ai primi del '900, la telefonia e i ferrocicli da binari.Si trovano realizzazioni di diorami vere e proprie opere d'arte in movimento.La facciata della stazione in origine presentava lo stemma in bronzo dei Savoia realizzato dallo scultore R.de Cupis accantonato e distrutto dopo la guerra.Di de Cupis i rilievi in malta cementizia presenti nella facciata.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

I visitatori avranno l'occasione di visitare con una guida il Museo delle Ferrovia, aperto in via del tutto eccezionale. Qui potranno vivere in prima persona l'esperienza del lavoro in ferrovia e conoscere gli oggetti e gli strumenti del mestiere, un vero e proprio tuffo nel passato con immagini e manufatti nella cornice unica del magazzino ferroviario. Inoltre sarà possibile assistere al movimento dei modellini nei diorami. In questo contesto saranno date informazioni anche riguardo alla Nuova Stazione, al piazzale Martiri d'Ungheria e al Viale della Libertà, da un affaccio normalmente non aperto al pubblico. La visita è a cura dei ragazzi del Liceo Artistico e Musicale di Forlì.

Testo scritto da Gloria Scaioli

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni Liceo artistico e musicale A. Canova

Visite in lingua straniera

inglese solo nella giornata di sabato alle 09:30

Aperture vicine

ABBAZIA SANTA MARIA DEL MONTE

CESENA, FORLI CESENA

FELICE GIANI NELLA RESIDENZA COMUNALE

FORLÌ, FORLI CESENA

FELICE GIANI A PALAZZO GADDI

FORLI', FORLI CESENA

PIAZZALE DELLA VITTORIA E I MOSAICI DEL CORTILE ITALICO NELL’EX COLLEGIO AERONAUTICO

FORLI', FORLI CESENA

MUSEO DELLA GHISA - FONDAZIONE NERI

LONGIANO, FORLI CESENA

STUDIO PRIVATO ARNALDO MUSSOLINI

MERCATO SARACENO, FORLI CESENA

EX GALLERIE CAPRONI

PREDAPPIO, FORLI CESENA

PARCO FLUVIALE : UN ITINERARIO FRA NATURA, ARTE E MEMORIA

SANTA SOFIA, FORLI CESENA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

FORLI', FORLI CESENA

Condividi
MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te