ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
MUSEO ONDA ROSSA

MUSEO ONDA ROSSA

CARONNO PERTUSELLA, VARESE

Vuoi partecipare a una iniziativa speciale? Clicca qui
Condividi
MUSEO ONDA ROSSA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Museo Onda Rossa si inserisce in un contesto inaspettatamente in grado di suscitare emozioni. La realizzazione del Museo iniziò infatti a prendere forma nel 2015 all'interno di un calzificio industriale da donna in Caronno Pertusella (Varese). Trattasi di un fabbricato degli anni Settanta con una superficie di 1800 m2 che oggi ospita un Centro di Eccellenza Italiana, un laboratorio di idee, artigianalità e di sacrificio, ma non solo.

"Nella mia vita ho viaggiato molto e pensato moltissimo, ma tutto quello che sono stato capace di fare, è stato di tornare a casa".L'Avv. Pierantonio Giussani, curatore del Museo Onda Rossa, fa sua questa citazione di Mahatma Gandhi per descrivere come è nato il Museo e cosa prova quando vi entra.Il suo progetto, rimasto a lungo solo un'idea, era di creare un luogo in cui esporre modelli di vetture sportive italiane, inserite in un contesto in grado di suscitare emozioni. Il Museo oggi ospita un numero di automobili che varia da 35 a 40, a seconda delle manifestazioni a cui il Museo partecipa, automobili che, da sole, riflettono lo stato della società e del tempo in cui sono state costruite.

Oggi il Museo Onda Rossa è un Centro di Eccellenza Italiana, un laboratorio di idee, artigianalità e di sacrificio, ma non solo. È un luogo che racchiude i valori che hanno reso unico il popolo italiano e che oggi si stanno perdendo: il lavoro, la famiglia, la civiltà contadina, la solidarietà, la comprensione e la compassione. Il lavoro non inteso come pausa noiosa tra due momenti di divertimento, ma come unico modo di cui l'uomo dispone per essere libero di realizzarsi, la famiglia che insegna l'importanza dell'affetto, la solidarietà e la comprensione e la civiltà contadina vista come la nostra eredità e come esempio di umiltà e richiamo al sacrificio. Dietro alle meravigliose vetture esposte, alcune uniche al mondo, si nascondono proprio questi valori che il visitatore avrà modo di scovare.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Il percorso di visita toccherà la sezione dedicata al modellismo d'arte, l'attività di progettazione e costruzione di vetture, da pista e sportive, uniche al mondo e la visione di alcune tra le oltre 35 automobili esposte nel Museo, tra cui: Una DYDO, vettura totalmente artigianale con un sistema di propulsione elettrica e ad idrogeno. Una FERRARI 330 GT 2 + 2 1^ serie del 1964 Una FERRARI TESTAROSSA, 2^ serie, del 1986 Una FERRARI 612 SCAGLIETTI del 2004, di colore GRIGIO INGRID Un' ALFA ROMEO DUETTO del 1998, auto leggendaria, disegnata, come le altre citate da Pininfarina La TORPEDO 2800 "ALCINOO" di Re Vittorio Emanuele III° e la JAGUAR MARK 7 del 1952 appartenuta alla regina Elisabetta. L'intento del Museo è quello di emozionare i visitatori grazie alla scenografia e alle auto esposte, ma allo stesso tempo condividere un messaggio di libertà e di buon vivere, che secondo il Curatore è ciò di cui la nostra società ha davvero bisogno.

Testo scritto da Si ringrazia TOTEM la tribù delle Arti di Magenta. Delegazione FAI Ovest Milano

Iniziative speciali

A chiusura delle Giornate FAI di Primavera, domenica 26 marzo alle ore 17.00, si terrà un’ultima visita del Museo Onda Rossa, percorso riservato ai soli iscritti FAI. A seguire avrà luogo un momento esclusivo di lettura recitata di alcuni passi del libro “A tutto gas e senza freni – Gigi Villoresi: amori e dolori di un mito tra Maserati, Ferrari e Lancia” di Valerio Villoresi accompagnata dalla proiezione di alcuni filmati dell’Istituto Luce.
Per prenotare clicca qui

Visite a cura di

visite a cura di Apprendisti Ciceroni Liceo G.B.Grassi di Saronno

Aperture vicine

ABBAZIA DI SANTA MARIA IN MONTICELLO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

ARSAGO SEPRIO, VARESE

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

ORATORIO SS COSMA E DAMIANO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

VILLA DELLA PORTA BOZZOLO

CASALZUIGNO, VARESE

LIUC - EX COTONIFICIO CANTONI E VILLA JUCKER

CASTELLANZA, VARESE

CAPPELLA GENTILIZIA CERINI DI CASTEGNATE

CASTELLANZA, VARESE

VILLA BRAMBILLA

CASTELLANZA, VARESE

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO ONDA ROSSA

CARONNO PERTUSELLA, VARESE

Condividi
MUSEO ONDA ROSSA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019, 2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te