ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

MOSTRA ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI SAVIGNANO SUL RUBICONE

SAVIGNANO SUL RUBICONE, FORLI CESENA

Condividi
MOSTRA ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI SAVIGNANO SUL RUBICONE

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

E` nota la vocazione della città di Savignano sul Rubicone verso la fotografia, linguaggio contemporaneo, denso di implicazioni, stimoli e pratiche per interrogare aspetti della contemporaneità, per definire una memoria visiva collettiva, per analizzare le identità complesse e stratificate della comunità.

Mostre, incontri, workshop, compagne fotografiche, attività` didattiche e laboratoriali, fino ad arrivare al SI FEST, il festival di fotografia piu` longevo in Italia, rappresentano le numerose tappe di un percorso piu` che trentennale che caratterizza la città di Savignano sul Rubicone. Un percorso testimoniato da centinaia di migliaia di documenti e immagini che nel tempo sono state raccolte e che andranno a costituire una nuova fototeca per la comunità.

L'itinerario proposto per queste Giornate FAI porterà alla scoperta di questo patrimonio visivo: dalle collezioni di albumine con i ritratti dei savignanesi che si distinsero nelle guerre risorgimentali, alle piccole, preziose, fotografie inviate dai concittadini ai familiari dalle trincee della prima guerra mondiale, poi le cartoline postali che oltre alle immagini di Savignano, prima di Romagna e poi "sul Rubicone", portavano parole, pensieri, raccomandazioni, saluti, fino ad arrivare alla sezione di fotografia contemporanea con le immagini realizzate a Savignano nel corso di numerose campagne di raccolta e documentazione, la produzione delle mostre, le donazioni, le acquisizioni fino ad esplorare il fondo del reporter riminese Marco Pesaresi a cui sarà dedicata la nuova fototeca.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Il percorso espositivo e` allestito nella galleria al pianterreno della Vecchia Pescheria, edificata negli ultimi anni del XVIII secolo a seguito della demolizione del vecchio palazzo pretorio. L'edificio, che si sviluppa su due piani più` un interrato, fu utilizzato come pescheria fino alla fine degli anni '70 e, a partire dal 2001, a seguito di un intervento di restauro, ha ospitato attività` legate alla fotografia; dal 2015 e` sede della scuola comunale di Musica "Secondo Casadei".

Testo scritto da Delegazione FAI di Cesena

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni del Liceo Marie Curie di Savignano sul Rubicone

Aperture vicine

ABBAZIA SANTA MARIA DEL MONTE

CESENA, FORLI CESENA

MUSEO STORICO DELLE FFSS E TRAMVIE - ZONA FERROVIARIA

FORLI', FORLI CESENA

FELICE GIANI NELLA RESIDENZA COMUNALE

FORLÌ, FORLI CESENA

FELICE GIANI A PALAZZO GADDI

FORLI', FORLI CESENA

PIAZZALE DELLA VITTORIA E I MOSAICI DEL CORTILE ITALICO NELL’EX COLLEGIO AERONAUTICO

FORLI', FORLI CESENA

MUSEO DELLA GHISA - FONDAZIONE NERI

LONGIANO, FORLI CESENA

STUDIO PRIVATO ARNALDO MUSSOLINI

MERCATO SARACENO, FORLI CESENA

EX GALLERIE CAPRONI

PREDAPPIO, FORLI CESENA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MOSTRA ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI SAVIGNANO SUL RUBICONE

SAVIGNANO SUL RUBICONE, FORLI CESENA

Condividi
MOSTRA ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI SAVIGNANO SUL RUBICONE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te