
Delegazione FAI di Vasto
Sabato:
10:00 - 15:00
Domenica:
10:00 - 15:00
Turni di visita ogni 30 minuti; gruppi di max 10 persone; durata stimata della visita/escursione: 90 minuti. Partenza gruppi da: Tornareccio. Infopoint - monumento ai Caduti, via dei Caduti. Orario visite: dalle ore 10.00 alle 15.00 (ultima partenza). Si invita ad arrivare almeno 15 minuti prima, rispetto l'orario di prenotazione. All’infopoint, presso il monumento ai Caduti, le guide saranno pronte ad accogliervi e a condurvi a monte Pallano, facendo strada con la propria auto che dovrete seguire con la vostra.
Monte Pallano si erge alle spalle di Tornareccio. L’area è ricca di fascino, sia per le bellezze naturali e paesaggistiche, sia per i tesori archeologici e storici che custodisce. Sicuramente la sua posizione strategica e la presenza di sorgenti d’acqua hanno favorito l’insediamento dell’uomo già nel paleolitico. Sul monte, infatti, vi sono tracce della presenza umana dal paleolitico all’età romana e tardo medioevale. La peculiarità principale di Monte Pallano è l’affascinante percorso archeologico. Sulla dorsale orientale, per oltre m 160 e con un’altezza di circa m 5, si snoda una possente muraglia in opera poligonale, lungo la quale si aprono due strette porte. Si tratta delle imponenti mura megalitiche, che un tempo cingevano tutto il perimetro del crinale del monte, ascrivibili al IV-V sec. a.C., con funzione difensiva e militare. Oltre alle mura sono visibili i resti dell’abitato di III-II sec. a.C. (Pallanum?), portato alla luce da indagini archeologiche svolte negli anni ‘90
Visite a cura di: Associazione culturale A.M.A. di Tornareccio; Pro Loco Tornareccio;
Appena arrivati a Tornareccio, presso il monumento ai Caduti, in via dei Caduti, troverete un infopoint. Qui la vostra guida sarà pronta ad accogliervi e a farvi strada verso monte Pallano con la propria auto, che dovrete seguire con la vostra fino a raggiungere un ampio piazzale verde, vicino le mura megalitiche, dove potrete parcheggiare. Da Tornareccio si seguiranno dapprima le indicazioni per Castiglione e Montazzoli, fino a trovare il cartello per monte Pallano. Venendo dal paese l'ingresso alla strada si troverà sulla destra, qui imboccherete un tratto di strada di montagna con curve per circa 3 km fino ad arrivare a destinazione, nel punto di partenza dell’escursione.