ISCRIVITI A -10€
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
MASSERIA MANDOLALENA
Condividi
MASSERIA MANDOLALENA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Sul fiume Bradano, tra la Gravina di Picciano e il Ponte di san Giuliano, non distante dalla Cripta del Peccato Originale, si trova la Masseria Mandolalena, o Masseria di Don Antonio. È un esempio di fabbricato rurale tipico dell'agro materano.

La masseria è a pianta quadrata e vi si accede da un imponente portone che si apre su una ampia corte. Qui si affacciano locali di servizio e la stalla, che comunica con una stanza destinata alla trasformazione del latte. È visitabile una chiesetta dedicata a Sant'Isidoro, che sul portale ha la datazione 1809. A breve distanza, un locale riporta la data 1622. Sul ciglio del torrente, una grotta ha un accesso su cui è stata incisa una croce.

La masseria, circondata da uliveti, è un interessante esempio dell'organizzazione di un'azienda rurale, con gli spazi destinati ai braccianti cui venivano affidati i lavori nei campi e la gestione del bestiame. Un dipinto nella chiesetta raffigura un contadino, alle cui spalle c'è un angelo che guida una pariglia di buoi.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Tra camminamenti, grotte e cripte con epigrafi che rimandano a una comunità religiosa vissuta qui almeno fino al 1600, questa masseria offre uno spaccato della vita rurale materana . Il recupero degli edifici seguirà il rilancio produttivo , il cui esito principale è la conquista del premio Olivarum come miglior EVO della Basilicata dell'olio Ciciddo, al suo debutto sui mercati.

Testo scritto da Francesco Paolo Linzalone.

Visite a cura di

Visita a cura di: Volontari FAI

Aperture vicine

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

MUSEO DEI CULTI ARBOREI

ACCETTURA, MATERA

GLI AFFRESCHI DEL CONVENTO DI S.MARIA DEL CARMINE

GRASSANO, MATERA

CENTRO RICERCHE METAPONTUM AGROBIOS

BERNALDA, MATERA

FATTORIA SPORTIVA MASTRANGELO

BERNALDA, MATERA

CAPPELLA RURALE DELLA MADONNA DEI MALI

FERRANDINA, MATERA

ESCURSIONE TRA I CALANCHI: ALIANELLO VECCHIA

ALIANO, MATERA

IRSINA: IL BORGO RACCONTA

IRSINA, MATERA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MASSERIA MANDOLALENA

MATERA

Condividi
MASSERIA MANDOLALENA
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te