
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
La struttura dell'ex-carcere La Rotonda si trova appena fuori dal centro storico di Tempio Pausania, considetato capoluogo della provincia Gallura, ed è uno dei simboli della Città, e viene chiamata "la Rutunda" in lingua sarda Gallurese.
Nata come regie carceri ha svolto la sua funzione dal 1847, sempre come struttura detentiva, fino alla sua dismissione nel 2012.
L'edificio presenta una pianta circolare con cortile interno, con una struttura basata sulla sezione aurea. A dispetto di quanto dicono le credenze popolari il progetto non fu di Enrico Marchesi, ma dell'ingegnere Paolo Duce in servizio al Genio Civile di Sassari. La decisione di realizzarlo fu presa nel 1841, quando Tempio fu eletta sede centrale per le carceri del Regno. Essendo le vecchie carceri baronali ormai malsane e fatiscenti si riscontrò la necessità di realizzare una nuova struttura appena fuori da quello che allora era il centro abitato. La costruzione fu affidata all'impresa del signor Vittorio Fogu, e iniziò nel 1843 con fine nello stesso anno. Il completamento della struttura avvenne nell'aprile del 1847 e l'inizio di utilizzo fu il 1847, col trasferimento di 55 detenuti del Carcere Baronale, attuale museo Faber, nonostante la vernice ancora umida nelle pareti delle celle.
IL luogo è stato candidato tra i luoghi del cuore 2022 ed è stato aperto in Giornate FAI una decina di anni or sono, poco dopo la dismissione come struttura carceraria. Il percorso inizierà dall'ingresso principale in via A. Pacinotti e, varcata la grande cancellata, opera di artigiani locali della bottega del fabbro Francesco Manconi, ci apparirà un labirinto di storia, architettura e aneddoti. È evidente l'isolamento e la reclusione nelle sue forme più rigide. Gli spazi siano stati concepiti in funzione fortemente oppressiva: il meccanismo circolare dominante, tipico delle strutture militari, poteva provocare un forte senso di straniamento.
Gruppo FAI Tempio Pausania Apprendisti Ciceroni degli istituti: Liceo Classico Scientifico, G. M. Dettori Tempio I. I. S. T. C. G. Don Gavino Pes Tempio (SS) I. P. S. A. R. Istituto Alberghiero Budoni (SS)