ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
LA BASE WEST STAR: TUNNEL DEL BUNKER ANTIATOMICO DI AFFI

LA BASE WEST STAR: TUNNEL DEL BUNKER ANTIATOMICO DI AFFI

AFFI, VERONA

Condividi
LA BASE WEST STAR: TUNNEL DEL BUNKER ANTIATOMICO DI AFFI
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il monte Moscal custodisce un luogo che ha stuzzicato la fantasia di molti: la base militare sotterranea West Star. Il suo nome Stella D'occidente si contrappone a quello nemico di Stella Rossa. Costruito durante la Guerra Fredda, è una base sotterranea fra le più grandi d'Italia capace di ospitare 999 militari in caso di guerra. A pochi passi restano anche i segni di una storia diversa, una ferrovia che non esiste più, che collegava la città di Verona con il lago di Garda.

A fine degli anni ottanta dell'Ottocento i paesi alle pendici del monte Baldo erano sprovvisti di collegamenti con Verona, il collegamento più vicino era la linea del Brennero. Nacque così l'esigenza di costruire una linea ferroviaria che collegasse Garda, Costermano, Bardolino e Affi con Verona. Diversa è la storia del Bunker che nasce pochi anni dopo la dismissione e a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Affi. Scavato nella montagna sotto il monte Moscal, il bunker fu progettato tra il 1958 e il 1960, costruito tra il 1960 e il 1966. Luogo di comando e centro strategico della NATO fino al 1999. Successivamente iniziò il declino del luogo fino alla chiusura nel 2007.

Nei pressi dell'ingresso al Tunnel che porta al Bunker nella piana dominata dal Monte Moscal è sita anche Villa Poggi. Il nucleo originario risale al Quattrocento, quando la famiglia veronese dei Da Persico acquisì le terre e fece costruire la villa e la tenuta agricola. Le trasformazioni maggiori furono quelle Ottocentesche che diedero alla villa un aspetto neoclassico, con l'intervento del Barbieri, e la trasformazione del giardino secondo il gusto all'inglese: i giardini formali furono trasformati ed ampliati verso nord. Nel 1876 la proprietà fu acquistata dai fratelli Giuseppe e Luigi Poggi, che restaurarono nuovamente la Villa e arricchirono le collezioni botaniche del parco all'inglese.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Grazie alla collaborazione del comune di Affi, durante le giornate FAI di Primavera sarà possibile scoprire la storia della base West Star attraversando il tunnel che conduceva ad essa. La visita prevede una passeggiata di circa 4 km con partenza davanti la vecchia stazione ferroviaria di Affi, oggi Biblioteca Comunale, si passerà poi all'interno del Parco di Villa Poggi e infine si giungerà al tunnel principale che porta al bunker sotto il monte Moscal. Nel tunnel sarà descritto il funzionamento della base e la sua organizzazione. Il bunker vero e proprio non è visitabile in quanto è tutt'ora interdetto al pubblico per motivi di sicurezza. Si consiglia un abbigliamento adatto con l'utilizzo di scarpe da ginnastica. Si raccomanda di portare uno spolverino in quanto il tunnel è molto freddo e con correnti d'aria. La visita è sconsigliata alle persone che soffrono di claustrofobia.

Testo scritto da Delegazione FAI di Verona, Gruppo FAI Giovani di Verona

Visite a cura di

Visite a cura di: Gruppo Fai Giovani di Verona Delegazione di Verona Studenti dell’Università di Verona

Aperture vicine

I CELTI, IL TESORO NASCOSTO DI POVEGLIANO VERONESE

POVEGLIANO VERONESE, VERONA

FORTE WOHLGEMUTH DI RIVOLI VERONESE

RIVOLI VERONESE, VERONA

PARCO EOLICO DI RIVOLI: ENERGIA, STORIA E PAESAGGIO

RIVOLI VERONESE, VERONA

PITTURA E FEDE TRA CHIESE E CAMPANE

SOMMACAMPAGNA, VERONA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

LA BASE WEST STAR: TUNNEL DEL BUNKER ANTIATOMICO DI AFFI.

AFFI, VERONA

Condividi
LA BASE WEST STAR: TUNNEL DEL BUNKER ANTIATOMICO DI AFFI.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te