ISCRIVITI Al FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
ISTITUTO AGRARIO. PAESAGGIO, AGRICOLTURA,SOSTENIBILITA'

ISTITUTO AGRARIO. PAESAGGIO, AGRICOLTURA,SOSTENIBILITA'

MACERATA

Condividi
ISTITUTO AGRARIO. PAESAGGIO, AGRICOLTURA,SOSTENIBILITA'
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

L'Istituto Agrario "Garibaldi" si trova a Macerata in un'area ambientale/rurale molto estesa e di grande pregio paesaggistico.

La scuola agraria è una delle più antiche d'Italia, trae infatti origini da una colonia agraria istituita nel 1869. La storia dell'Istituto si intreccia, quindi, con quella del Regno d'Italia, delle due guerre mondiali e del successivo sviluppo economico degli anni sessanta. Visibili e di grande impatto i segni del tempo e per questo motivo la sua evoluzione risulta fortemente collegata con la provincia di Macerata.

Nel 1877, a seguito all'istituzione della colonia agricola, viene completata l'attuale sede. Un fabbricato posto nel centro dei più grandi dei poderi. L'Istituto è intitolato a Giuseppe Garibaldi dal 1907. Difatti, nel Convitto si può ammirare un importante busto di Garibaldi realizzato nel 1917 da Giuseppe De Angelis. La bellezza dei luoghi permetterà di cogliere lo spirito del motto scolastico: "Tradizione e innovazione".

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

I visitatori scopriranno il giardino didattico-sperimentale "Carlotta Parisani-Strampelli", delimitato da siepi e piante rampicanti. Si potranno ammirare diverse piante botaniche. Si accede attraverso un viale impreziosito da molteplici varietà di glicini e rose rampicanti. A seguire la cantina, una antica struttura a volta, con le sue innovative modalità di conoscenza dei vini, richiami all'arte e alla cultura. Di particolare interesse il laboratorio enologico dell'Istituto.

Testo scritto da Delegazione FAI Macerata - Gruppo FAI Giovani MACERATA

Visite a cura di

I.I.S G.Garibaldi

Visite in lingua straniera

Inglese alle ore 16 domenica 26

Aperture vicine

BASILICA, CHIOSTRO E FONTANE. STORIE DI ACQUA E PIETRE

TOLENTINO, MACERATA

ORTO SUL COLLE DELL'INFINITO

RECANATI, MACERATA

CRISPIERO E CASTEL SANTA MARIA. NATURA E PAESAGGIO

CASTELRAIMONDO, MACERATA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ISTITUTO AGRARIO GIUSEPPE GARIBALDI

MACERATA

Condividi
ISTITUTO AGRARIO GIUSEPPE GARIBALDI
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te