
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Palazzo Centini Piccolomini sorge ad Ascoli Piceno sul Decumano, oggi Corso Mazzini è iL risultato dell'integrazione di almeno tre fabbricati medievali come risulta evidente dai particolari visibili sulle facciate; nonostante non sia stato mai completato, rappresenta uno dei palazzi più interessanti del centro storico della città. La facciata laterale viene messa in luce dopo l'apertura della nuova via Sacconi nel 1923. Oggi, in queste sale prestigiose, c'è la sede di un ufficio di consulenza
La struttura architettonica del palazzo permette tutt'ora la lettura delle varie fasi costruttive attraverso lo studio delle decorazioni sulle facciate e della struttura voltata delle stanze che si affacciamo, al piano scantinato, sul Decumano. L'interessante portale evidenzia una nuova tipologia compositiva derivata nell'ispirazione da quello di Palazzo Sciarra -Colonna a Roma e replicato sempre dal Giosaffatti nel vicino Palazzo Lenti, pur mutato nelle proporzioni
Attraverso le mappe cartografiche si ricostruiscono le fasi di costruzione del Palazzo fino alla sua conformazione attuale articolata in più cortili interni e la ricca facciata del Giosafatti. Il piano nobile presenta varie sale con dipinti nella prima metà del Settecento attribuiti a Biagio Miniera con soggetti a carattere religioso tratti dall'antico testamento e dal ciclo di Enea. Le vicende della famiglia Centini,esoteriche e infine drammatiche, ci introducono con curiosità a questo Palazzo
Il tema conduttore da attribuire alle scelte dei luoghi per delle Giornate Fai di Primavera, è quello del lavoro nei luoghi della bellezza, per indicare quanto la bellezza stessa possa favorire ed alleggerire il nostro impegno. I luoghi di pregio storico o artistico prescelti sono diventati nel tempo spazi di lavoro per professionisti, che ne hanno riconosciuto il valore aggiunto interpretando brillantemente in alcuni casi il corretto modo di vivere i centri storici e comunque ambienti di lavoro di pregio
APPRENDISTI CICERONI LICEO SCIENTIFICO "ANTONIO ORSINI" ASCOLI PICENO