ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA E ANTIQUARIUM UNIVERSITÀ DI PISA

GIPSOTECA DI ARTE ANTICA E ANTIQUARIUM UNIVERSITÀ DI PISA

PISA

Condividi
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA E ANTIQUARIUM UNIVERSITÀ DI PISA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

La Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium ospita le collezioni archeologiche dell'Università di Pisa e ha sede presso la Chiesa di San Paolo all'Orto a Pisa. La Chiesa sorge nel cuore del quartiere storico di San Francesco, a breve distanza dal Lungarno, dal Teatro Verdi e dalla Sinagoga. Nel quartiere si concentrano notevoli testimonianze architettoniche del tessuto urbano medievale: le Chiese di San Pietro in Vinculis, San Francesco, Sant'Andrea Forisportam, San Michele in Borgo.

Il museo è ospitato nella Chiesa di San Paolo all'Orto, documentata dal XI secolo. La facciata in marmo fu realizzata verso la fine del XII secolo; l'interno venne riorganizzato a più riprese, con interventi significativi nel corso del XV secolo. Il primo nucleo di calchi in gesso di scultura classica (Gipsoteca) risale alla fine dell'Ottocento; acquisizioni significative si sono succedute lungo il XX secolo. L'Antiquarium, fondato negli anni Cinquanta del Novecento, raccoglie antichità preistoriche e classiche provenienti da collezioni private, da scavi sul territorio e da illustri istituzioni quali il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

La chiesa di San Paolo all'Orto è documentata dal tardo XI secolo. Significativa è la facciata in marmi policromi, della fine del XII secolo e considerata un capolavoro del romanico pisano. L'interno conserva le imponenti colonne medievali e tracce di pitture murali di quel periodo, oltre a decorazioni in stucco sette-ottocentesche. Il maestoso campanile fu probabilmente impostato già nel XIII secolo. Oggi la chiesa è sede della Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa, cui è affidato il patrimonio archeologico preistorico e classico dell'Ateneo. Le raccolte del museo sono composte da due nuclei: pregevoli repliche in gesso di scultura greca e romana (Gipsoteca) e centinaia di manufatti originali d'arte preistorica, minoico-micenea, etrusca, greca, magnogreca (soprattutto d'area tarantina e in genere apula), romana e tardoantica (Antiquarium). Queste collezioni non solo permettono un'esperienza diretta, ampia e approfondita delle principali produzioni d'arte nel Mediterraneo preistorico e greco-romano, ma sono anche testimonianza della storia, delle ambizioni e dei metodi dell'archeologia pisana, protagonista fin dall'Ottocento del dibattito internazionale.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium è parzialmente aperta al pubblico. L'apertura è limitata alla sala principale, dove è collocata buona parte della raccolta di gessi storici. Gli ambienti che ospitano la collezione di busti e ritratti in gesso e, soprattutto, il patrimonio di centinaia di oggetti d'arte preistorica, minoico-micenea, etrusca, greca, magnogreca e romana non sono invece visitabili. L'esclusione di tali ambienti dal percorso è legata a ragioni logistiche e di sicurezza, nonché allo stato della collezione di antichità, di cui sono in corso catalogazione e restauro. In occasione delle Giornate FAI, una selezione di pezzi significativi (vasellame dipinto, scultura in marmo e statuette votive in terracotta) viene eccezionalmente esposta al pubblico. Le visite guidate permettono al pubblico non solo di conoscere alcuni straordinari tesori d'arte, ma anche di ripercorrere la vita di collezioni che hanno segnato la storia dell'Università di Pisa https://www.gipsoteca.sma.unipi.it/ https://www.egitto.sma.unipi.it/

Testo scritto da Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa.

Visite a cura di

Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell'Università di Pisa.

Aperture vicine

COLLEZIONI EGITTOLOGICHE "EDDA BRESCIANI" UNIVERSITÀ DI PISA

PISA

LE CAPPELLE NELL'OSPIZIO DEI CERTOSINI

PISA

IMPIANTO EOLICO EDISON A SANTA LUCE

SANTA LUCE, PISA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GIPSOTECA DI ARTE ANTICA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA

PISA

Condividi
GIPSOTECA DI ARTE ANTICA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te