I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
GIARDINO DI PALAZZO DELLA MARRA

GIARDINO DI PALAZZO DELLA MARRA

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

661°

POSTO

115

VOTI
Condividi
GIARDINO DI PALAZZO DELLA MARRA
Oggi sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, il Palazzo Della Marra rappresenta una rara testimonianza in terra di Bari di una residenza privata di gusto tardo manierista. Costruito nel secolo XVI da Lelio Orsini passò poi alla potente famiglia Della Marra che ne avviò imponenti trasformazioni. Il palazzo fu poi acquisito dalla famiglia Fraggianni. Nell'area retrostante dell'edificio, venne realizzato un giardino "murato" che si affaccia sul mare. Ancora oggi recintato, è del tutto privo di vegetazione ma conserva filari di colonne. L'idea di riqualificazione del giardino e quindi la necessità di rintracciare fondi è stata illustrata idrante le "Giornate FAI di Primavera" del 2014 quando è stata organizzata la mostra Il sogno di un giardino - Proposta del FAI per il giardino di Palazzo Della Marra" - dedicata al progetto di riqualificazione del giardino illustrato dal Prof. Angelo Ambrosi e del Prof. Paolo Perfido, docenti del Politecnico di Bari in collaborazione con la dott.ssa Emanuela Castagnolo, Agronomo Forestale e l'arch. Maria Franchini, Ph. D.Restauro. Secondo uno studio scientifico e nel rispetto della storia del Palazzo, il progetto prevede la valorizzazione di questo prezioso spazio all'aperto, attraverso la piantumazione di essenze adeguate alle condizioni climatiche del luogo esposto al mare, che ne modificherebbero l'aspetto durante l'anno, con l'alternarsi delle stagioni, offrendo uno spazio riqualificato, accogliente e suggestivo, atto ad accogliere iniziative culturali, ricreative, musicali e teatrali all'aperto.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

661° Posto

115 Voti
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

3,768° Posto

40 Voti
Censimento 2018

6,948° Posto

12 Voti
Censimento 2016

4,415° Posto

14 Voti
Censimento 2014

219° Posto

1,408 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

653°
123 voti

Chiesa

CHIESA DEL MONTE DI PIETÀ

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

633°
143 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO DELLA MARRA

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

694°
82 voti

Museo

PINACOTECA DE NITTIS

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

769°
7 voti

Altro

PUNTO EINAUDI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Scopri altri luoghi simili

32,154 voti

Area naturale

PARCO REGIONALE CAVA ISPICA

MODICA, RAGUSA

10°
24,839 voti

Area naturale

VALLE DEI MULINI DI GRAGNANO

GRAGNANO, NAPOLI

41°
9,517 voti

Area naturale

PARCO PINETA SACCHETTI

ROMA

66°
6,807 voti

Area naturale

PIAN DELLA MUSSA

BALME, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GIARDINO DI PALAZZO DELLA MARRA

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
GIARDINO DI PALAZZO DELLA MARRA
Oggi sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, il Palazzo Della Marra rappresenta una rara testimonianza in terra di Bari di una residenza privata di gusto tardo manierista. Costruito nel secolo XVI da Lelio Orsini passò poi alla potente famiglia Della Marra che ne avviò imponenti trasformazioni. Il palazzo fu poi acquisito dalla famiglia Fraggianni. Nell'area retrostante dell'edificio, venne realizzato un giardino "murato" che si affaccia sul mare. Ancora oggi recintato, è del tutto privo di vegetazione ma conserva filari di colonne. L'idea di riqualificazione del giardino e quindi la necessità di rintracciare fondi è stata illustrata idrante le "Giornate FAI di Primavera" del 2014 quando è stata organizzata la mostra Il sogno di un giardino - Proposta del FAI per il giardino di Palazzo Della Marra" - dedicata al progetto di riqualificazione del giardino illustrato dal Prof. Angelo Ambrosi e del Prof. Paolo Perfido, docenti del Politecnico di Bari in collaborazione con la dott.ssa Emanuela Castagnolo, Agronomo Forestale e l'arch. Maria Franchini, Ph. D.Restauro. Secondo uno studio scientifico e nel rispetto della storia del Palazzo, il progetto prevede la valorizzazione di questo prezioso spazio all'aperto, attraverso la piantumazione di essenze adeguate alle condizioni climatiche del luogo esposto al mare, che ne modificherebbero l'aspetto durante l'anno, con l'alternarsi delle stagioni, offrendo uno spazio riqualificato, accogliente e suggestivo, atto ad accogliere iniziative culturali, ricreative, musicali e teatrali all'aperto.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te