I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
FONTANA DI VENCHIAREDO

FONTANA DI VENCHIAREDO

SESTO AL REGHENA, PORDENONE

16,643°

POSTO

3

VOTI
Condividi
FONTANA DI VENCHIAREDO
In mezzo alla campagna ci si imbatte nella fontana di Venchiaredo, un vero e proprio simbolo delle genti del territorio. E' stata cantata e celebrata da autori come Ippolito Nievo, che parla così di questo angolo dimenticato dall'uomo "Son luoghi che fanno pensare agli abitatori dell’Eden prima del peccato; ed anche ci fanno pensare senza ribrezzo al peccato ora che non siamo più abitatori dell’Eden", e da Pier Paolo Pasolini che le dedica una breve poesia: Limpida fontana di Venchiaredo,/acque modeste, tenerissimi legni,/oggi a vent’anni, io vi vedo, ed ascolto/col vecchio murmure indifferente… Necessita ora di una valorizzazione che possa riportarla in auge, senza però farle perdere quel gusto bucolico e primigenio che l'ha contraddistinta per secoli.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

8,322° Posto

17 Voti
Censimento 2018

13,636° Posto

6 Voti
Censimento 2016

2,642° Posto

23 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

24,308°
1 voto

Fiume, torrente, lago

FIUME LEMENA

SESTO AL REGHENA, PORDENONE

NC
0 voti

Edificio civile

LA FARMACIA DEI SANI

SESTO AL REGHENA, PORDENONE

Vota altri luoghi simili

47,035 voti

Fontana

FONTANA ANTICA DI GALLIPOLI

GALLIPOLI, LECCE

122°
2,451 voti

Fontana

TEATRO DELLE ACQUE DI VILLA TORLONIA

FRASCATI, ROMA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

FONTANA DI VENCHIAREDO

SESTO AL REGHENA, PORDENONE

Condividi
FONTANA DI VENCHIAREDO
In mezzo alla campagna ci si imbatte nella fontana di Venchiaredo, un vero e proprio simbolo delle genti del territorio. E' stata cantata e celebrata da autori come Ippolito Nievo, che parla così di questo angolo dimenticato dall'uomo "Son luoghi che fanno pensare agli abitatori dell’Eden prima del peccato; ed anche ci fanno pensare senza ribrezzo al peccato ora che non siamo più abitatori dell’Eden", e da Pier Paolo Pasolini che le dedica una breve poesia: Limpida fontana di Venchiaredo,/acque modeste, tenerissimi legni,/oggi a vent’anni, io vi vedo, ed ascolto/col vecchio murmure indifferente… Necessita ora di una valorizzazione che possa riportarla in auge, senza però farle perdere quel gusto bucolico e primigenio che l'ha contraddistinta per secoli.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te