
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
L'antico borgo di Etroubles è situato sulla Via Francigena, a metà strada tra Aosta e il famoso Colle del Gran San Bernardo, conosciuto sin dall'epoca romana come luogo di passaggio, accoglienza e ospitalità.
Dal 2005 ospita il museo a cielo aperto A' Etroubles, avant toi sono passés, con 17 opere d'arte contemporanea di artisti italiani e non, in collaborazione con la Fondation Pierre Gianadda di Martigny.
.
In occasione delle Giornate FAI, si potranno ammirare anche la chiesa parrocchiale dedicata alla Maria Vergine Assunta, la prima latteria turnaria della Valle D'Aosta, risalente al 1853, e la centrale idroelettrica Bertin, costruita nel 1904 da Césarine Bertin.
Visite a cura di:Gruppo FAI Giovani di Aosta e dei volontari del Comune