I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
CHIESA DI SANTA MARIA NOVA

CHIESA DI SANTA MARIA NOVA

VICENZA

8,436°

POSTO

7

VOTI
Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA NOVA

La Chiesa di Santa Maria Nuova, progettata da Andrea Palladio nel 1578 o poco prima, fu costruita tra il 1585 e il 1589, dopo la sua morte. Nel 1579 fu acquistato il terreno di fronte al Convento delle Dimesse, dove probabilmente iniziò la costruzione, sotto la direzione di Domenico Groppino, allievo di Palladio. La facciata è caratterizzata da un timpano sostenuto da quattro semicolonne corinzie. Gli interni, un tempo decorati da un ricco corredo pittorico, hanno visto le opere trasferite nella Pinacoteca Civica di palazzo Chiericati. Questa chiesa è l'unica progettata da Palladio a Vicenza, mentre altre opere ecclesiastiche dell'architetto si trovano nella laguna veneta.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

593° Posto

2 Voti
Censimento 2020

32,339° Posto

2 Voti
Censimento 2016

21,154° Posto

2 Voti
Censimento 2012

5,260° Posto

3 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

20,482°
2 voti

Area naturale

CAMPO RUGBY VICENZA ANGELO GOBBATO

VICENZA

20,244°
2 voti

Albero monumentale

CEDRO DI VIALE TRIESTE

VICENZA

18,920°
2 voti

Chiesa

CHIESA SACRA FAMIGLIA E SAN LAZZARO

VICENZA

Vota altri luoghi simili

19,871 voti

Chiesa

LA CHIESA DI SAN GIORGIO NEL BORGO DI TELLARO

LERICI, LA SPEZIA

16,128 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN GIACOMO DELLA VITTORIA

ALESSANDRIA

10°
13,279 voti

Chiesa

SANTUARIO MARIANO DELLA MADONNA DEL PINO

CERVIA, RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CHIESA DI SANTA MARIA NOVA

TOFFIA, RIETI

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA NOVA
In origine era il “Palatium”, ove risiedeva il signore feudatario del nascente “castrum Tophiae”. Su di un lato era posto il Maschio, una torre che oggi ha la funzione di campanile. La trasformazione in chiesa avvenne agli inizi del XVI secolo, con inaugurazione della il 2 luglio 1507 (festa della Visitazione). La chiesa ha subito gravi danni da un incendio scoppiato nella notte del Capodanno 1981. Alla Madonna sono dedicati vari altari e cappelle. L’ultima a sinistra, a fianco dell’altare, è la cappella della “Madonna del Carmelo”, in cui ha operato Vincenzo Manenti. Sempre a Manenti si devono anche sette riquadri con scene della vita di Maria attorno alla pala d’altare della cappella della “Madonna del Rosario” o della Speranza, la prima della navata di destra. Tra le altre opere artistiche presenti nella collegiata ricordiamo la fonte battesimale, di pregevole fattura, e un crocefisso ligneo che è stato trasportato qui dalla Chiesa della Madonna di Loreto.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te