
La Chiesa di Santa Maria Nuova, progettata da Andrea Palladio nel 1578 o poco prima, fu costruita tra il 1585 e il 1589, dopo la sua morte. Nel 1579 fu acquistato il terreno di fronte al Convento delle Dimesse, dove probabilmente iniziò la costruzione, sotto la direzione di Domenico Groppino, allievo di Palladio. La facciata è caratterizzata da un timpano sostenuto da quattro semicolonne corinzie. Gli interni, un tempo decorati da un ricco corredo pittorico, hanno visto le opere trasferite nella Pinacoteca Civica di palazzo Chiericati. Questa chiesa è l'unica progettata da Palladio a Vicenza, mentre altre opere ecclesiastiche dell'architetto si trovano nella laguna veneta.
Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
593° Posto
32,339° Posto
21,154° Posto
5,260° Posto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis