CHIESA DI SANTA MARIA DEL MONTE MIRTETO

NORMA, LATINA

Condividi
CHIESA DI SANTA MARIA DEL MONTE MIRTETO
Romitorio e grotta dedicata allo'Arcangelo Gabriele, divenne chiesa consacrata nell'anno 1183 da Pietro vescovo di Segni. Divenuto luogo di pellegrinaggio è conosciuto come Santa Maria del Monte Mirteto, per la presenza di fitta vegetazione di mortella, ma dal popolo è detta Sant'Angelo della Stramma. Nel 1216 vi si stabilirono i monaci Cistercensi della congregazione Florense di Calabria, ma Onorio III la unì al monastero di Rovigliano presso Castellammare di Stabia e successivamente al monastero della ss. Trinità di Cori. Nel 1333 viene esentata da tasse a causa della sua povertà e nell'anno 1432 passò in commenda al monastero benedettino di Santa Scolastica di Subiaco. Del secolare abbandono, rimangono solo alcuni acquerelli delle aniche pitture rupestri eseguiti dalla nota studiosa Barroso.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te