La chiesa di Sant'Adoeno venne eretta nel 1074 grazie ad un lavoro condiviso tra normanni ed i casali di Zignano, Cirignano e Pacciano. La facciata della chiesa è cuspidale e presenta il timpano tagliato sul quale è stato inserito un volatile; il rosone incastrato nel mezzo e decorato da quattro felini e dalla statua del Santo. Il materiale con cui è stata costruita è una pietra della zona dal colore scuro; le originarie tre porte sono state sostituite da un unico varco dalle linee romanico-pugliesi molto asciutte decorato da un contorno di maschere che si congiungono l'una all'altra in una danza perpetua della morte e del ritorno alla vita. Sul lato destro del portale è deposta la tomba di un normanno, Bartolomeo, che probabilmente utilizzò le proprie ricchezze per concorrere all'edificazione della chiesa. Visto che la data di costruzione e' anteriore a s. Nicola di Bari, si pensa che la chiesa si stata voluta dai Normanni.
\r\nnei Beni FAI tutto l'anno
Gratis