
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
La chiesa di San Lorenzo si trova al centro del paese di Mandello Vitta, in Via Regina Margherita.
La chiesa è frutto di questa comunità, sorge sulla piazza che è uno degli aspetti più importanti del borgo, ove al centro si trova una grande piazza, dove sorgevano tutti i servizi. Le fasi primitive sono collocabili al 200 ad eccezione del campanile e delle due absidi che sono in mattoni. La fase più antica è in ciottoli di fiume alterati con qualche corso di mattoni.
E' a tre navate e il suo interno è riccamente decorato con affreschi del XVI e XVII secolo. La Chiesa di San Lorenzo, parrocchiale dell'antico borgo, sorge nella piazza del paese. Si suppone sia stata edificata verso la fine del secolo XII , ma viene citata per la prima volta nel "Liber Cleri" del 1357 come chiesa dipendente dalla Pieve di Proh - Camoidea. L'impianto è a tre navate, con archi longitudinali retti da pilastri rettangolari e facciata a salienti.
Il bene apre poche volte all'anno e solo per funzioni religiose. Scoprirete l'incredibile bellezza e fascino di questo luogo, apprezzando anche la storia di cui è permeato. In aggiunta, grazie alla Pro loco locale, avrete la possibilità di degustare prodotti tipici presso la struttura apposita situata a lato della chiesa di San Lorenzo.
Apprendisti Ciceroni Liceo Classico e Linguistico "Carlo Alberto", Istituto Comprensivo "Duca d' Aosta" secondaria di primo grado, Primaria del Convitto Carlo Alberto.