
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Nel Centro storico di Monteprandone sorge la Collegiata di di S. Nicolò, chiesa preesistente fin dai primi secoli di insediatento nel borgo.La chiesa S. Nicolò di Bari, è la Chiesa Madre, e la chiesa della Parrocchia del Paese. Nel corso del tempo l'intera struttura subì profonde trasformazioni tanto da formare un unicum con l'edificio farfense della Chiesa di S. Leonardo e del sovrastante monastero. Quando poi quest'ultimo fu abbandonato dai monaci venne utilizzato per ampliare S. Nicolò
Nel 1637 al termine della vista pastorale il Vescovo ripano Nicolò constatò che la chiesa non era idonea a contenere i numerosi fedeli.Alla fine del XVII secolo la vecchia Collegiata era diventata fatiscente e si dovette ricorrere ad un nuovo edificio di culto Dopo varie vicissitudini susseguitesi nel tempo correva l'anno 1808 quando iniziarono i lavori di costruzione della nuova chiesa ampliata per la quale si narra che la prepositura vendette ben 40 terreni a sollievo delle spese sostenute.
Il progetto della nuova Chiesa di S Nicolò fu affidata all'architetto Pietro Maggi, che lafece edificare nello stile di moda in quel periodo, il neoclassico.La scatola muraria è in muratura di laterizio. Il tetto, a capanna, è protetto da un tradizionale manto di coppi di laterizio. La porta della chiesa è sopraelevata, rispetto alla piazza. ''La facciata è articolata in due livelli.L'interno è a navata unica centrale e imponente con sei altari: tre su ciascuno dei due lati.
L'apertura durante le GFP prevede non solo l'apertura della Chiesa ma anche la visita al Museo di Arte. Sacra che pone all'attenzione del visitatore tutto il patrimonio culturale della parrocchiale tra un magnifico Crocifisso ligneo del XIII secolo, una pala anch'essa lignea, gli affreschi dell'antica struttura farfense, una crocifissione di Cola da Amatrice, la statua lignea della Madonna di Loreto, terza in Italia, oltre quattrocento presepi in miniatura provenienti da tutto il mondo
Apprendisti Ciceroni "Fazzini" Grottammare e IPSIA "A.Guastaferro" San Benedetto del Tronto
Inglese