ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
CAPPELLA ABBATANGELO
Condividi
CAPPELLA ABBATANGELO
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il comune è posto tra le valli del fiume Bradano e del Basento a 559 m s.l.m. nella parte settentrionale della provincia di Matera. Grassano conta 4770 abitanti.Il centro abitato di Grassano è uno degli esempi più importanti di insediamento urbano edificato dall'Ordine di Malta in Basilicata. Dai cabrei dell'Ordine di Malta la "Commenda di Grassano" risulta essere la più ricca della Basilicata: da essa dipendevano infatti ben 19 grancie.

Nell'anno 1901 la facoltosa signora Cristina Abbatangelo finiva di edificare presso la via Appia la cappella gentilizia che tutt'ora possiamo ammirare e che possiamo considerare come l'unico edificio monumentale di Grassano che non ha subito nel corso del tempo grandi rimaneggiamenti.

La cappella di semplice fattura con copertura a doppia falda, presenta un unica navata coperta a botte. All'interno la cappella è interamente decorata, presenta un altare sulla parete di fondo sovrastato da una nicchia.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La storia della Cappella Abbatangelo è legata a numerose legende che avvolgono nel mistero questo edificio. La prima è la legenda della "farina fatata" legata al nobile Giovanni Mattia di Tolve, consorte della nobildonna proprietaria della cappella. Un altro racconto è quello del "munachicchio" che spaventava i viaggiatori. Ascolteremo la storia della maledizione di donna Cristina e ci addentreremo nelle credenze, nelle tradizioni e nelle storie che ancora oggi si tramandano.

Testo scritto da .

Visite a cura di

Volontari FAI, Apprendisti Ciceroni dell'Istituto comprensivo A. Ilvento di Grassano, Associazione AUSER di Grassano, Associazione "Alla scoperta di Grassano"

Aperture vicine

MUSEO DEI CULTI ARBOREI

ACCETTURA, MATERA

ESCURSIONE TRA I CALANCHI: ALIANELLO VECCHIA

ALIANO, MATERA

CENTRO RICERCHE METAPONTUM AGROBIOS

BERNALDA, MATERA

FATTORIA SPORTIVA MASTRANGELO

BERNALDA, MATERA

TEMPIO DI HERA, GIÀ "CATTEDRA" DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS

METAPONTO, MATERA

CHIESA DELLA MADONNA DELLA STELLA

CRACO, MATERA

CAPPELLA RURALE DELLA MADONNA DEI MALI

FERRANDINA, MATERA

PALAZZO MOLES

GARAGUSO, MATERA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CAPPELLA ABBATANGELO

GRASSANO, MATERA

Condividi
CAPPELLA ABBATANGELO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te