
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
Buccione è un piccolo borgo situato a circa un chilometro dal centro di Gozzano. E' la porta meridionale del lago d'Orta e attualmente è una apprezzata località balneare con attrezzature sportive e di ristorazione. Qui è collocato un trampolino olimpionico di pregevole fattura che si erge sul lago come una scultura con due piattaforme a tre e cinque metri. All''ingresso del Borgo si trova la piazza circondata da antichi edifici risalenti ad epoca tardo medioevale.
L'abitato di Buccione rivestiva, sin dal 1200, una notevole importanza nell'ambito della Riviera di San Giulio. Proprio qui infatti il Vescovo, Signore della Riviera, si imbarcava sul Bucintoro, scortato dalle milizie dei paesi circostanti, con solenne cerimonia per raggiungere il suo castello sull''Isola. Nella graziosa piazza Europa, sulla facciata di una casa, si notano quattro affreschi cinquecenteschi con stemmi vescovili e una Madonna in trono con Bambino ed Angeli.
Fino alla fine del 1800 intorno al lago non vi erano strade carrozzabili ma semplicemente sentieri. Il lago era la grande "autostrada" che consentiva il trasporto di merci e persone da Novara, verso la Valsesia e il nord Europa, e Buccione era il suo grande porto commerciale e il luogo in cui venivano riscossi i dazi sotto il controllo dell'omonimo Castello. Il ruolo commerciale del porto è cessato nella seconda metà dell'ottocento con l'avvento della ferrovia Gozzano - Domodossola.
E' un luogo di importanza storica e naturalistica con una peculiare posizione, dalla quale prende vita il concetto di "Porta del lago". Spalancando questo ideale portale a sud, visiteremo Buccione e Luzzara, passeggiando lungo le sponde e attraversando i Canneti che rivestono un ruolo naturalistico per le singolari specie che la abitano. Le esibizioni di gruppi di rievocazione storica ci permetteranno di entrare appieno nell'epoca medievale alla quale risalgono gli insediamenti del borgo.
IL GRUPPO DI RIEVOCAZIONE STORICA "COMPAGNIA DELLA SPADA E DELLA CROCE" DI GOZZANO ANIMERA' PIAZZA EUROPA CON MOMENTI DI VITA QUOTIDIANA RISALENTI ALL'EPOCA DELLA RIVIERA DEI VESCOVI CONTI CHE, GIUNTI IN QUESTO LUOGO, SI IMBARCAVANO SUL BUCINTORO ALLA VOLTA DELL'ISOLA DI SAN GIULIO E DI ORTA.
APPRENDISTI CICERONI DEL LICEO G.GALILEI DI GOZZANO.