ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
BOSCO DEL MAOMETTO
Condividi
BOSCO DEL MAOMETTO

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Nel comune di Borgone di Susa, in un'area boschiva su uno sperone roccioso in gneiss a ridosso di un massiccio montuoso che chiude sul versante N la stretta valle percorsa dalla Dora Riparia, sorge il monumento localmente conosciuto come "il Maometto". Il toponimo deriva da una edicola rupestre con all'interno raffigurata una figura che la tradizione popolare ha voluto identificare appunto con Maometto.

Il sito è piuttosto antico. Già all'inizio del sentiero nel bosco si trovano dei resti di fondamenta di vecchie abitazioni, realizzate probabilmente tra la fine dell'Età del Bronzo e la prima fase dell'Età del Ferro. Poco oltre si apre una radura dove si nota un grande masso erratico, con una insolita incisione rettangolare, a forma di tempietto, datata tra la seconda metà del II e la prima metà del III secolo d.C., in cui è raffigurato un personaggio maschile, a braccia aperte.

Si tratta di un'edicola scolpita a bassorilievo sulla parete rocciosa entro cui è raffigurata una figura maschile, vestita da una corta tunica e un mantello, con entrambe le braccia sollevate verso l'alto e reggenti due oggetti di non facile identificazione, posta su una base parallelepipeda; in basso, alla destra del personaggio, si trova una figura animale identificabile con un cane, attributo proprio di una divinità del pantheon romano: il dio Silvano.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

La passeggiata nel bosco del Maometto consentirà di scoprire tracce molto antiche della presenza dell'uomo in Valle di Susa e di cogliere quanto, nel corso dei secoli, la tradizione popolare si sia nutrita di miti e leggende che, come spesso accade, trovano precisi fondamenti storici.

Testo scritto da Delegazione FAI Valle di Susa

Visite a cura di

Volontari ACAV e Volontari FAI

Aperture vicine

CAPPELLE DI SAN VALERIANO

BORGONE SUSA, TORINO

OLIVETO ROSSETTO

BORGONE SUSA, TORINO

PALAZZO MONTABONE

BORGONE SUSA, TORINO

CASTELLO E PARCO DI MASINO

CARAVINO, TORINO

VILLA CIMENA

CASTAGNETO PO, TORINO

CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

CERCENASCO, TORINO

TEATRO COMUNALE E CHIESA SS. TRINITÀ

CUORGNE', TORINO

LA PASSIONE SECONDO ALESSANDRI: DIALOGO CON IL PASSATO

GIAVENO, TORINO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BOSCO DEL MAOMETTO

BORGONE SUSA, TORINO

Condividi
BOSCO DEL MAOMETTO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te