ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

ARSAGO SEPRIO, VARESE

Condividi
BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Il Battistero di San Giovanni Battista sorge ad ovest del centro storico di Arsago Seprio, in provincia di Varese, e forma, con l'adiacente Basilica Prepositurale di San Vittore e la poderosa torre campanaria, un unico complesso monumentale che costituisce uno dei siti romanici più significativi e meglio conservati non solo della provincia di Varese, ma dell'intera Lombardia.

La costruzione del Battistero di San Giovanni, in stile romanico, è databile alla prima metà del XII sec., di poco posteriore alla costruzione della Basilica di San Vittore. Nel corso del Settecento venne demolita la piccola abside est al piano terra, allo scopo di ricavare un accesso più diretto dalla basilica; probabilmente in tale occasione furono murate le antiche porte a nord e a sud, in seguito ripristinate con i primi lavori di restauro, eseguiti nel biennio 1873-1874, a cui seguirono lavori di consolidamento nel 1908-1909. Al 1874 risale anche la collocazione sulla cupola di una croce di ferro.

L'edificio si presenta a pianta ottagonale, con un tetto a tronco di cono, sotto cui corre una cornice di archetti; sul tetto si imposta il tiburio poligonale, ripartito in sedici profonde archeggiature irregolari, in cui si aprono sedici piccole finestre a occhio, a croce e ad arco a tutto sesto. La cupola, delimitata da una cornice ad archetti lungo il margine inferiore, è sormontata da un pinnacolo con in cima una croce di ferro. La muratura esterna è costituita da grossi blocchi rettangolari. Si entra nell'edificio da due porte, una a nord e una a sud. Particolarmente suggestivo l'interno, nel quale filtra una luce soffusa da finestre monofore disposte su più livelli; tre bifore si aprono nella muratura, due sopra le porte, una nella parete ovest. Un'ampia cupola su pennacchi a gradini ricopre lo spazio centrale. Il livello intermedio è costituito dal matroneo su colonne dalle ampie aperture ad arco a tutto sesto. Il livello inferiore è scandito da otto nicchie, tutte a sezione quadrangolare con volta a botte, tranne quella orientale, che ospita l'altare, che è semicircolare. Semicolonne affiancano le nicchie e si elevano sino al livello delle imposte.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

L'apertura nelle Giornate FAI di Primavera prevede la possibilità di visitare uno degli edifici di architettura religiosa più significativi non solo di Arsago Seprio e della provincia di Varese, ma anche della Lombardia. Il Battistero di San Giovanni rappresenta, infatti, una importante testimonianza del romanico lombardo e, insieme alla Basilica di San Vittore, costituisce un complesso monumentale che non ha eguali nel territorio, tanto da essere soprannominato "Il Piccolo Campo dei Miracoli" di Arsago, in quanto ricorda il complesso pisano. Di particolare pregio e interesse è il fatto che il Battistero conservi ancora l'antica vasca battesimale ottagonale ad immersione. La visita si articolerà in due momenti: il percorso esterno, che contemplerà anche un approfondimento sull'adiacente Basilica di San Vittore, e il percorso interno, che analizzerà gli elementi strutturali, decorativi e simbolici dell'edificio, con riferimento anche ai materiali di reimpiego e al lapidario.

Testo scritto da Dr. Giovanni Frumusa, Civico Museo Archeologico e Paleontologico, Arsago Seprio

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni IIS Liceo Scientifico statale "Leonardo Da Vinci" di Gallarate

Aperture vicine

ABBAZIA DI SANTA MARIA IN MONTICELLO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

ORATORIO SS COSMA E DAMIANO

ARSAGO SEPRIO, VARESE

MUSEO ONDA ROSSA

CARONNO PERTUSELLA, VARESE

VILLA DELLA PORTA BOZZOLO

CASALZUIGNO, VARESE

LIUC - EX COTONIFICIO CANTONI E VILLA JUCKER

CASTELLANZA, VARESE

CAPPELLA GENTILIZIA CERINI DI CASTEGNATE

CASTELLANZA, VARESE

VILLA BRAMBILLA

CASTELLANZA, VARESE

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

ARSAGO SEPRIO, VARESE

Condividi
BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te