Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
Loading

Attenzione!

Luogo riservato agli iscritti FAI. Prenotazioni chiuse, posti disponibili in loco fino a esaurimento

Ingresso dedicato agli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco


In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Palazzo Assolombarda apre per la prima volte le porte al FAI in occasione delle Giornate FAI di Primavera. Noto anche come Palazzo Gio Ponti, dal nome del noto architetto, designer, visionario e grande innovatore del XX secolo che lo progettò alla fine degli anni '50, nel periodo della sua maturità (iniziò a lavorarci all'età di 68 anni, mentre stava terminando il Pirellone - Grattacielo Pirelli - a Milano).

Alla fine degli anni Cinquanta, Assolombarda decise di dotarsi di una sede che rappresentasse la dinamicità, l'intraprendenza e lo spirito innovativo della città. Gio Ponti, interprete magistrale di uno stile sobrio e raffinato, creò un edificio che incarna il carattere dell'imprenditoria milanese, simbolo dello sviluppo economico del Paese. Nel corso degli anni, sono stati effettuati diversi interventi di restauro e ristrutturazione delle sale di rappresentanza, dell'auditorium, e del ricco corredo di arredi.

La "casa milanese degli imprenditori" è un gioiello di architettura e design che riflette appieno lo stile del suo progettista. Alla fine degli anni Cinquanta Gio Ponti, creò infatti un edificio in uno stile sobrio e raffinato che incarnava il carattere dell'imprenditoria milanese. Nel corso degli anni, sono stati effettuati diversi interventi di restauro e ristrutturazione conservando la bellezza originale pensata da Ponti. Assolombarda è profondamente legata al palazzo di via Pantano 9 che porta in sé parte della propria storia e della storia della città di Milano.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Visiteremo l'edificio entrando nella hall principale, impreziosita da lastre di marmo che rivestono pareti e pavimenti, è l'unico ambiente in cui la struttura portante in cemento armato voluta da Gio Ponti viene lasciata a vista. Passeremo poi nella corte/giardino attorno alla quale si sviluppa tutto il corpo centrale dell'edificio, interno ed esterno trovano una mediazione attraverso questo elemento del giardino che si apre alla città, visibile fin dalla strada, grazie alla scelta di occupare interamente il piano terra con un atrio passante completamente vetrato. Ripercorrendo la hall d'ingresso raggiungeremo lo spazio lounge dove sarà allestita un'esposizione di foto d'epoca che raffigurano i momenti della costruzione e lo stato originale dell'edificio con i suoi arredi. Saliremo ai piani degli uffici della Presidenza e Direzione Generale, al 5° piano avremo la possibilità di vedere la saletta dove sono conservati alcuni arredi originali di Gio Ponti che ha anche progettato porte, maniglie e arredi che oggi, in parte, sono conservati e in uso in alcuni uffici. Al 6° piano visiteremo la sala Camerana e concluderemo la visita nell'Auditorium posto al piano interrato dell'edificio.

Testo scritto da Delegazione FAI di Milano

Aperture vicine

PARROCCHIA NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA

BARANZATE, MILANO

ISTITUTO BUDDISTA ITALIANO SOKA GAKKAI - CENTRO CULTURALE IKEDA

CORSICO, MILANO

LE VILLE STORICHE DELLA CITTÀ GIARDINO DEL MILANINO

CUSANO MILANINO, MILANO

CERTOSA DI VIGANO

GAGGIANO, MILANO

PALAZZO BELTRAMI, SEDE DELLA CIVICA RAGIONERIA

MILANO

IL CONSERVATORIO DI MILANO, UN PEZZO DI STORIA DELLA MUSICA

MILANO

LA MAGIA DEI CAVALLI: IPPODROMO SNAI SAN SIRO

MILANO

IL SANTUARIO DI SAN ZACCARIA

MILANO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ASSOLOMBARDA - ASSOCIAZIONE IMPRESE DELLE PROVINCE DI MI, LO, MB, PV

MILANO

Condividi
ASSOLOMBARDA - ASSOCIAZIONE IMPRESE DELLE PROVINCE DI MI, LO, MB, PV
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te