In seguito all’esigenza di avere un Arsenale nell’Italia meridionale per la difesa del versante adriatico, i lavori iniziarono nel settembre 1883 con la costruzione di un canale di comunicazione tra Mar Grande e Mar Piccolo. L’Arsenale fu inaugurato il 21 agosto 1889 alla presenza di Re Umberto I.Attualmente esso occupa un’area di 90 ettari con un fronte mare di circa 3km ed è delimitato da un muro di cinta alto 6m e lungo 4000. Il territorio è organizzato in quattro aree: la direzione, l’area di sistemi di combattimento a ponente, l’area della piattaforma al centro e l’area dei servizi distribuiti a levante. Gli elementi raccolti e conservati all’interno della mostra storica sono tracce preziose per comprenderne l’utilizzo e le funzioni, ma soprattutto le peculiarità di coloro che li idearono e se ne servirono.