ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
ARCHIVI MAZZINI: GUARDARE E RIVIVERE LA STORIA DELLA MODA

ARCHIVI MAZZINI: GUARDARE E RIVIVERE LA STORIA DELLA MODA

MASSA LOMBARDA, RAVENNA

Condividi
ARCHIVI MAZZINI: GUARDARE E RIVIVERE LA STORIA DELLA MODA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Gli archivi di ricerca Mazzini si collocano in un ampio edificio nella periferia di Massalombarda, cittadina romagnola a lungo nota per la produzione frutticola, già dal primo dopoguerra aperta al commercio su scala europea. In un contesto periferico, lontano dalle capitali della moda, si è sviluppata una realtà di eccellenza, unica sul territorio italiano, in uno spazio accuratamente strutturato per condividere arte, bellezza, storia della moda e del costume.

Gli archivi di ricerca Mazzini nascono dalla passione di Attilio Mazzini alla fine degli anni Settanta, quando inizia una meticolosa ricerca di colori, forme e design originali che lo portano a conservare capi di interessante contenuto stilistico ed emozionale, venendo a costituire un patrimonio visitato da studiosi e creativi di tutto il mondo, un vero vivente progetto culturale ricco di contenuti stilistici rivolti alle aziende , alle scuole e ai professionisti della moda.

‘Archivio' di ricerca non di carte, ma di abiti, calzature, borse, accessori di ogni genere, che si configura oggi come l'archivio di abbigliamento rivolto alla ricerca nel settore moda più grande d'Europa, uno scrigno di memoria della moda dai primi del Novecento al contemporaneo, con punto di forza negli anni Ottanta- Novanta e nella contemporaneità. Suddiviso in due settori, uomo e donna, in 5000 metri quadri è organizzato per tipologia di prodotto per agevolare la consultazione.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

I visitatori entrando nei grandi padiglioni dell'archivio si imbattono dapprima in una piccola mostra di opere d'arte e abiti di eccellenza, cifra di uno spazio in grado di suscitare stupore ed emozione. Il percorso si addentra poi fra straordinarie, interminabili teorie di indumenti e accessori collocati in base alla tipologia, all'epoca, allo stilista ideatore, al colore, al materiale attraversando il Novecento, fino alla contemporaneità: un viaggio fatto di vissuto, storia, attualità, arte cultura, design.

Testo scritto da Gruppo FAI Lugo

Visite a cura di

Apprendisti Ciceroni studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna e di Ravenna.

Aperture vicine

ORATORIO DI SAN LORENZO

CERVIA, RAVENNA

GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

FAENZA, RAVENNA

PALAZZO CONTI SINIBALDI

FAENZA, RAVENNA

PALAZZO MILZETTI

FAENZA, RAVENNA

PALAZZO MANZONI E STORIA ISTITUTO SAN GIUSEPPE

LUGO, RAVENNA

CHIESA DI SANTA MARIA DEL TORRIONE: UNA MADONNA MIRACOLOSA

RAVENNA

ARTE E MUSICA NEL PALAZZO DEL GOVERNO: LA PREFETTURA

RAVENNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ARCHIVI DI RICERCA MAZZINI

MASSA LOMBARDA, RAVENNA

Condividi
ARCHIVI DI RICERCA MAZZINI
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te