ISCRIVITI AL FAI
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
AMIDERIA CHIOZZA
Condividi
AMIDERIA CHIOZZA
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

L'Amideria Chiozza sorse nel 1865 lungo la roggia denominata La Fredda sui resti di un vecchio mulino, nella località omonima a Perteole, nella campagna della bassa friulana, inaugurando il ciclo chimico-industriale dell'estrazione dell'amido, dapprima dal frumento, poi dal mais e a partire dal 1872 dal riso.

La fabbrica nacque nel 1865 grazie al chimico Luigi Chiozza che con le sue profonde conoscenze scientifiche, rivoluzionò nella sua tenuta modello di Scodovacca le tecniche agricole per poi coniugare l'agricoltura e l'industria in un unico filone commerciale. Luigi Chiozza si era formato a L'ècole de chimie pratique a Parigi, tra i suoi compagni di studi c'era l'illustre chimico Louis Pasteur. Nel 1889 la direzione della fabbrica passò al figlio Giuseppe e poi, con capitali triestini, nel 1902, ad una nuova società: la nuova Pilatura Triestina.

A questo periodo risale la grande ristrutturazione della fabbrica con l'introduzione di nuove caldaie e macchine per aumentare la produzione. la particolarità di questo stabilimento, unico nel suo genere, consisteva nel metodo di lavorazione, brevettato da L. Chiozza e nella piena sussistenza in vita di macchine e metodi di lavorazione concepiti, brevettati e rimasti in uso pressocché immutati per più di un secolo. I prodotti dell'amideria di avevano conquistato, oltre i mercati italiani, pure i mercati dell'Europa centrale e quelli di oltre Oceano.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

I visitatori potranno accedere alle sale macchine e caldaie in cui sarà visibile la splendida macchina a vapore del 1902, restaurata e portata all'originale splendore grazie al contributo del FAI, a mezzo dei volontari dell'Associazione Amideria Chiozza.

Testo scritto da Direzione Regionale FAI FVG

Visite a cura di

Associazione Amideria Chiozza

Aperture vicine

LA CHIESA DI S. MICHELE ARC.: LA GRANDE SFIDA DI ARRIGO POZ

FAEDIS, UDINE

VILLA ACCORDINI: DA GIULIETTA A ROMMEL TRA INCANTI E SEGRETI

FAEDIS, UDINE

CHIESA DI SAN FRANCESCO

PALMANOVA, UDINE

CHIESA DI SAN PIETRO

SANTA MARIA LA LONGA, UDINE

CHIESA DI SAN FRANCESCO

UDINE

CAPPELLA ARCOLONIANA

UDINE

PALAZZO D'ARONCO

UDINE

PALAZZO VALVASON MORPURGO

UDINE

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

AMIDERIA CHIOZZA

RUDA, UDINE

Condividi
AMIDERIA CHIOZZA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2022, 2023
Giornata FAI d'Autunno
2021
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Dal territorio

Riaccendiamo la macchina a vapore dell’Amideria Chiozza

2021-06-28

Grazie al contributo concesso dal FAI con Intesa Sanpaolo, è stato possibile restaurare la macchina a vapore e dare nuovo impulso e attenzio...

Attualità

Nell’antica Amideria Chiozza si riaccenderà la macchina a vapore

2019-05-14

Al via a Ruda (UD) l’intervento di restauro sostenuto dal contributo “I Luoghi del Cuore”, messo a disposizione del FAI e Intesa Sanpaolo....

Attualità

11 Luoghi del Cuore del Nord Italia ti dicono Grazie

2017-11-28

Dalle centenarie Grotte del Caglieron (TV) al Santuario per i cetacei del Mediterraneo, dalle sedi storiche dell’Università statale di Milan...

Attualità

24 Luoghi del Cuore vi dicono "Grazie"

2017-11-21

Il FAI annuncia 24 progetti di recupero per altrettanti Luoghi del Cuore votati durante il censimento 2016...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te