
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
.
.
.
Una visita unica che porterà alla scoperta degli ambienti più importanti di questa abbazia benedettina, edificata a partire dal X secolo sul luogo di preghiera di San Mauro. La visita comprenderà il chiostro grande, il chiostro piccolo, la biblioteca, la sala capitolare, la cripta e la chiesa dove sono conservati preziosi dipinti di Girolamo Longhi, Bartolomeo Coda; Giuseppe Milani e la preziosissima pala del Francia, recentemente restaurata.
Apprendisti Ciceroni del Liceo Ginnasio Statele “V.Monti” di Cesena