
Il comitato Amici del Maira raggruppa le diverse associazioni di volontariato che si occupano del tratto vottignaschese del Sentiero sul Maira prendendosene cura ed organizzando eventi ed attività durante tutto l'anno. Negli ultimi anni si sono effettuati molti interventi per poter permettere ad un numero sempre maggiore di persone di poter usufruire del tracciato. Si sono organizzate la Mangiamaira (camminata gastronomica nel verde del sentiero) e diverse manifestazioni sportive di duathlon ( corsa e mountain bike), è stato creato il bosco delle fiabe dove, su pannelli costruiti appositamente, sono raffigurate alcuni dei più bei racconti per ragazzi ed è stata sistemata una copia della spada nella roccia. In collaborazione con le associazioni di Villafalletto e Savigliano e stato recentemente completato un percorso ad anello sulle due sponde del fiume della lunghezza di circa 25km. Il nostro obiettivo è quello di arricchire ulteriormente questa risorsa naturalistica del nostro territorio e portarla a conoscenza di un pubblico più vasto
Il sentiero è tuttora aperto a tutti in particolare per escursioni a piedi, in bicicletta (meglio se mountain bike) o a cavallo. Non presenta difficoltà altimetriche ma è comunque un sentiero con fondo sterrato. Periodicamente i volontari mantengono aperto il sentiero mediante operazioni di pulizia e rimozione degli eventuali arbusti che ostacolano il passaggio. Gli interventi da effettuare sono molti, in particolare la creazione di zone attrezzate per le soste, una segnaletica completa ed omogenea, la creazione di altre varianti per la mountain bike e lo sviluppo del bosco delle fiabe. Inoltre si possono valorizzare meglio gli aspetti prettamente naturalistici di questo ultimo lembo delle antiche foreste della pianura cuneese.
Associazione turistica proloco di Vottignasco Corri pedala corri Protezione civile Vottignasco Amici del Maira Villafalletto Associazione turistica proloco di Monsola di Villafalletto Protezione civile Savigliano