
La Santissima è il simbolo indiscusso della nostra Comunità. Il suo recupero è un Sogno che crediamo ciascun gussaghese custodisca nel proprio cuore… Da questo sentimento nascono la nostra riflessione e la proposta per cominciare a rendere concreto il Sogno. L’iniziativa nasce all’interno del Gruppo Sentieri in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gussago e si propone il recupero concreto e graduale della Santissima, iniziando dalla Chiesetta con i suoi affreschi. Nel corso dei decenni si sono susseguiti diversi convegni e progetti di riutilizzo della Santissima… purtroppo nessuno di essi si è concretizzato. Nel tempo, però, sempre più persone hanno potuto avvicinarsi all’edificio e godere dell’unicità del luogo grazie alla creazione del Parco della Santissima. Con il ripristino dei terrazzamenti e dei muri a secco, il reimpianto delle viti e il lavoro lento e paziente dei volontari del Gruppo Sentieri, la collina risulta ora ordinata e accogliente. Questo comitato sorge dalla voglia di fare un passo ulteriore ed “entrare nel cuore” dell’edificio della Santissima ed iniziare a sistemarlo secondo un progetto rispettoso dell'imponenza monumentale che le è propria.
Prioritariamente è necessario porre mano ad una manutenzione straordinaria del tetto che purtroppo, dopo decenni di trascuratezza e mancati interventi, presenta alcune gravi criticità. Poi si potrà procedere alla sistemazione della chiesetta, con contestuale recupero degli affreschi della chiesa e dell’abside, in modo da renderla fruibile come sala civica per iniziative culturali, concerti, mostre etc.… e ridare nuova linfa vitale ai preziosi affreschi. Questo primo intervento su tetto, chiesetta e affreschi consentirebbe di ottenere una prima adeguata fruizione pubblica dell’edificio senza pregiudicare nessun altro progetto globale di riutilizzo.
Gruppo Sentieri Volontari Protezione Civile Gussago, Comune di Gussago