
MARCONI LABS COLTANO Stilare progetti di riqualificazione definitivi, risvegliare l’interesse verso un pezzo di storia delle moderne comunicazioni e attrarre risorse. “Marconi Labs Coltano”, persegue come obiettivo principale la ristrutturazione e la valorizzazione della Stazione Marconi ma estende il proprio interesse all’ intero borgo che sorge a pochi chilometri da Pisa. Nata dalla volontà di venti soci-fondatori, mettendo insieme numerose competenze e le varie persone che negli ultimi anni hanno lavorato e collaborato per cercare di arrivare al recupero della Stazione Marconi . Tra i suoi membri contiamo professori universitari, esperti di telecomunicazioni, di ingegneria civile, ricercatori di Aziende private, membri del CNR e personalità della società civile e militare. Più che un’associazione è un vero e proprio laboratorio di idee che si pone come principale obiettivo quello di risvegliare l’interesse attorno allo storico edificio e far conoscere la Stazione Marconi e il borgo di Coltano in ambito nazionale ed internazionale allargando il più possibile la platea di possibili partner che possano partecipare economicamente ad un progetto di recupero e ristrutturazione che possa trasformare il rudere di Coltano in un moderno centro di ricerca e polo delle telecomunicazioni. Sostenendo gli enti locali impegnati a concretizzare progetti per lo sviluppo di Coltano.
La struttura di circa 700 metri quadri è in stato di abbandono dagli anni settanta del secolo passato. Ormai ridotto in rovina, nel 2018 è stato sottoposto a lavori di bonifica e messa in sicurezza in attesa del reperimento di fondi per la sua riqualificazione.
FAI - Delegazione di Pisa Pro loco di Coltano