
Il comitato nasce per la volontà collettiva di estimatori di questo luogo. L’obiettivo è recuperarlo ad una migliore fruibilità. La Grotta è attualmente affidata alla Pro Loco di Putignano che ne permette la visita su prenotazione, l’Antico Sanatorio è sede di Uffici ed il parco secolare è quasi abbandonato. Durante il corso dell’anno in concomitanza con le ricorrenze legate a San Michele vengono organizzati eventi popolari che tengono viva l’attenzione riguardo al luogo e alle sue valenze storiche, artistiche, spirituali, antropologiche ed ambientali
La grotta è visitabile solo su prenotazione: gran parte della struttura è discretamente conservata; avrebbero bisogno di interventi gli affreschi e bisognerebbe rendere più fruibile l’accesso. Sarebbe utile una valorizzazione con cartellonistica adeguata e percorsi anche ciclabili e/o pedonali collegati alle vie micaeliche.
PRO LOCO Putignano - Comune di Putignano