
Il comitato per la Villa dell'Ambrogiana è nato dal cuore della Proloco. Dal 2017 anno in cui l'OPG è stato dismesso, insieme alla cittadinanza iniziando con un grande abbraccio, il nostro Comune ha iniziato a pensare a progetti per rendere di nuovo fruibile dal pubblico il complesso. Lo scorso anno il Demanio proprietario dell'immobile ha dato in concessione al Comune il medesimo per sei mesida gennaio a giugno. La Proloco ha iniziato a prendersi cura della Villa, siamo stati formati da architetti, storici e ascoltato testimonianze di chi ha vissuto la realtà dell'OPG, storie di uomini. Siamo stati giardinieri e guide turistiche, la villa con le sezioni ha accolto scrittori attori musicisti e tante persone . Il Demanio purtroppo non ha ancora rinnovato la concessione e ora la villa è abbandonata a se stessa e ci piange il cuore.
Il corpo principale del complesso costituito dalla Villa medicea è in condizioni precarie. Il tetto ha infiltrazioni che compromettono gli affreschi del salone granducale.
Circoli del territorio, Auser, Associazione ceramisti, associazione archeologi.