
Il comitato nasce per salvaguardare e valorizzare l’antica Stazione Ferroviaria di Tempio Pausania, un esempio di architettura liberty unico in Sardegna, impreziosito dai magnifici dipinti di Giuseppe Biasi, uno dei maggiori esponenti della pittura novecentesca nell' isola. Le ex officine adiacenti alla stazione, sono importante testimonianza di archeologia industriale, e conservano antichi macchinari e carrozze, come la "Carrozza Bauchiero", di inizio Novecento. La stazione fa parte del "Trenino Verde" Tempio Pausania - Palau, una linea ferroviaria storica a scartamento ridotto, attualmente utilizzata solo a scopo turistico/culturale. Gli itinerari percorsi dalla ferrovia storica rivelano ai viaggiatori, in poche ore, gli angoli più suggestivi e meravigliosi della Gallura, i suoi luoghi incontaminati, i panorami mozzafiato, angoli sicuramente meno conosciuti e frequentati delle spiagge e delle coste ma in grado di suscitare nel visitatore sensazioni ed emozioni indimenticabili.
la messa in sicurezza di alcune parti strutturali della Stazione, al fine di impedire le infiltrazioni di umidità che hanno danneggiano i dipinti di Giuseppe Biasi; il restauro delle tele; la valorizzazione della ferrovia storica e la sua fruizione più ampia come mezzo di trasporto sostenibile ai fini turistici.
Comune di Tempio Pausania, Comitati spontanei e volontari FAI (Gruppo Olbia - Tempio Pausania, Delegazione FAI di Sassari, Direzione Regionale FAI Sardegna) ARST