In collaborazione con

RESTARE UMANI PADERNO DUGNANO

Comitato

Avvisi

Punto di raccolta voti In COMUNE: Sede del COMUNE URP - Via Achille Grandi Nei NEGOZI distribuiti nei 7 quartieri che costituiscono il Comune di Paderno Dugnano: PALAZZOLO: Via Mazzini: • Circolo dei Combattenti Via Coti Zelati: • SPI_CGIL di Palazzolo • Circolo ARCI • Edicola della Stazione FNM • Erboristeria Seguire la Natura • BAR Chiacchiere e Caffè Via Manzoni: • BAR delle Ragazze Via Sabotino: • Scarpe Millepiedi • BAR & Pizzeria La Calabro • Barbiere Jeremias INCIRANO: Via Italia: • Abbigliamento Mascheroni PADERNO: Piazza Matteotti: • BAR Commercio Piazza Falcone Borsellino: • Parrucchiere Vanità by Grazia Via Roma: • SPI-CGIL Camera del Lavoro • Libreria Parole Dolci Via Gramsci: • Torrefazione BurMoka • Associazione Effetto Terra DUGNANO: Via Buozzi: • Edicola Il Borgo delle Novità • Farmacia Centrale VILLAGGIO: Via Tripoli: • Macelleria Quaggia CASSINA AMATA: Via Reali,33: • Fiorista Luisa Fiori Via Corridori,52: • BAR Dolce Idea CALDERARA: Via Riboldi,184: • BAR Wonder Bar Via Vivaldi, 7: • Oratorio Calderara A cui si aggiunge la BIBLIOTECA TILANE, che in occasione dei numerosi eventi da loro organizzati ha permesso di raccogliere le firme tra i partecipanti. " https://www.tilane.it/ " Inoltre, l’iniziativa è stata ampiamente pubblicizzata attraverso il SITO del Comune: "https://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/vivere-il-comune/eventi/dettaglio-evento/Parco-Borghetto-Luogo-del-Cuore-FAI/ " Inoltre, sul Web (sito di Restare Umani - https://restareumani.blogspot.com/ )e sui social FaceBook (https://www.facebook.com/profile.php?id=61557003009500) sono stati pubblicati numerosi post che si possono trovare in #parcoborghettoluogocuorefai #iluoghidelcuore #padernodugnano

descrizione

Partendo dall’iniziativa dell’Associazione Culturale Restare Umani per promuovere il “Parco Borghetto – Luogo del Cuore FAI”, al fine di coinvolgere il maggior numero di cittadini e raccogliere più voti/firme, sono state coinvolte numerose Associazioni locali, che effettivamente si sono attivate a questo scopo. Il Comitato si costituisce per riconoscere a queste Associazioni il loro impegno.

bisogni del luogo

Il Parco Borghetto è aperto al pubblico. Nel parco sono presenti due edifici, ora inagibili, che hanno bisogno di essere ristrutturati. Con l'iniziativa Luogo del Cuore si intende focalizzare l'attenzione di Cittadini e Comune sulla necessità di ristrutturare almeno uno di questi edifici (il più piccolo) , denominato Dependance o Casino di caccia, che in passato era adibito a location per piccole feste di compleanno dei bambini. L'idea è quella di ristrutturare la Dependance in modo da riportarlo ad un luogo di aggregazione del quartiere, magari come Caffè Letterario, dove organizzare piccole mostre, presentazione di artisti e musicisti locali. Il Parco si trova lungo il percorso ciclopedonale del Lungo Seveso e a brevissima distanza dalla Ciclabile del Canale Villoresi che collega il fiume Ticino al fiume Adda (da Somma Lombardo a Cassano d’Adda). Il Caffè Letterario diventerebbe così anche un gradevole punto di ristoro per chi percorrerà le ciclopedonali. Inoltra è facilmente raggiungibile con le Ferrovie Nord Milano (stazione di Palazzolo Milanese) con pochi minuti a piedi.

collaborazioni

Oltre ad aver ricevuto il patrocinio del Comune di Paderno Dugnano, proprietario del Parco, all'Associazione Culturale RESTARE UMANI, si sono aggiunte le seguenti Associazioni locali: • ANPI Paderno Dugnano • ARCI Amicizia e Solidarietà • Associazione Nazionale Alpini • Associazione Accademia di Musica H. VILLA LOBOS • CAI Paderno Dugnano • CIRCOLO Eco-Culturale LA MERIDIANA • CIRCOLO Filatelico Hobbistico Palazzolese • COMITATO del Borghetto • CPLE - Cavalieri Per L'Europa • Effetto Terra • EMERGENCY - GRUPPO DI MILANO GROANE • FLORENCE • GAP - Gruppo Artisti Palazzolesi • Legambiente Circolo Grugnotorto Paderno Dugnano • L’Umana Avventura • NonUnoDiMeno • Parco Borghetto Club • SPI-CGIL

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te